Valorizzare persone e territori in un’ottica intergenerazionale

Ripatransone - Grande partecipazione al Forum dei Giovani Soci delle Bcc marchigiane riuniti a Ripatransone. Un patrimonio di “finanza civile” che rende omaggio alle radici guardando al futuro.

Cooperare per il bene comune e costruire un'economia civile che sia inclusiva, per i Giovani Soci del Credito Cooperativo, riuniti a Ripatransone per il Forum regionale, è una priorità che li vede anche costruttori di una buona comunità per una buona finanza.

Due giornate intense di lavoro che hanno avuto luogo presso il Museo di Sant’Agostino e il Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone alle quali hanno partecipato oltre 50 ragazzi provenienti da tutta la regione. Su tredici Banche del Credito Cooperativo associate alla Federazione Marchigiana, infatti, sono presenti otto strutture di Giovani Soci che beneficiano del supporto e del coordinamento della Federazione regionale delle Bcc.

L’iniziativa si inserisce nel contesto di un percorso formativo per approfondire, divulgare e diffondere i valori e i principi del Credito Cooperativo Il direttore generale della Federazione regionale Ennio Di Foglio non ha nascosto la soddisfazione per la riuscita dell’evento: “Il Forum dei giovani soci non è “solo” un investimento per formare una base sociale consapevole, ma anche per consolidare la nostra identità che è un modo diverso di fare banca basato su relazioni responsabili e reciproche. Il futuro del Credito Cooperativo sta nei giovani soci e sarà proprio di questi ragazzi la responsabilità di intercettare i bisogni delle comunità in uno scenario di grandi cambiamenti”.
Le due giornate sono state fitte di incontri, workshop, confronti, laboratori, in una logica inter- generazionale. Riccardo Elsini Presidente del Gruppo Giovani della Bcc di Ripatransone e del Fermano ha sottolineato la grande partecipazione di tutti i gruppi giovanili regionali e il lavoro fatto come lo stand up meeting che puntava ad iniziare la stesura del regolamento regionale dei Giovani Soci e l’incontro con Presidenti e Direttori Generali.

Il coinvolgimento della componente dirigenziale delle Bcc associate alla Federazione marchigiana, infatti, è servito per consolidare il rapporto di collaborazione con i Giovani Soci. I ragazzi hanno evidenziato temi a loro cari e proposto iniziative di interesse trasversale e la banca ha accolto queste istanze in modo da fare sistema e creare rete. Molto apprezzato anche il laboratorio di Bank Station azienda specializzata in educazione finanziaria finalizzata al rafforzamento delle conoscenze sull’identità distintiva del Credito Cooperativo e dell’alfabetizzazione finanziaria utile ad affrontare le diverse fasi della vita, dall’apertura del conto corrente al risparmio per la pensione.

L’obiettivo dunque è quello di investire sui giovani offrendo loro la possibilità di crescere, promuovere iniziative, fare rete e dare nuovi impulsi alle attività territoriali svolte dalle Banche di riferimento. In questo caso la Bcc di Ripatransone che ha ospitato l’evento. Il Presidente, Michelino Michetti, nel ringraziare la Federazione Marchigiana delle Bcc, ha dichiarato “I Giovani Soci della Bcc sono un gruppo al plurale, come chiarisce bene il claim di questo secondo mini forum che siamo orgogliosi di aver ospitato. Pluralità vuol dire inclusività e questo è uno dei valori del Credito Cooperativo, che nei giovani viene potenziato, corroborato dall’entusiasmo di proporre nuove idee e dalla capacità di farlo utilizzando le nuove tecnologie”.
 

di Roberto Valeri

01/03/2024

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android