È “buona regola” far prevalere l’unità sul conflitto

Porto San Giorgio - Si è concluso il ciclo di incontri su “La regola in azienda” con Padre Natale Brescianini, monaco benedettino e coach ACC ICF, organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud.

Ascolto, dialogo e condivisione. Attraverso queste tre fasi, la regola benedettina può avere effetti positivi sulle organizzazioni aziendali. A questa conclusione sono arrivati i partecipanti del ciclo di incontri “La regola in azienda” con Padre Natale Brescianini, che si è svolto all’Hotel David Palace di Porto San Giorgio ed è stato organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud, un percorso sostenuto dalla Camera di Commercio delle Marche all’interno del progetto “ the way : la strada delle imprese sostenibili e innovative”.
 
 “Il filo conduttore dei quattro incontri – ha dichiarato Massimiliano Di Paolo, direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud – è stato quello di cercare di uscire da una visione dell’azienda come luogo di semplice massimizzazione del profitto, per guardare alle nostre imprese come luoghi educativi. Dunque, l’imprenditore deve riflettere sui valori da comunicare, perché ogni servizio o prodotto ha dietro una visione dell’essere umano e del mondo e ogni luogo di lavoro diventa la cartina al tornasole del rapporto con l’altro, che non dev’essere un ostacolo alla felicità di ognuno di noi ma un elemento necessario per raggiungerla”.
 
In due mesi, Padre Natale Brescianini, Associated Certified Coach di ICF Italia, ha invitato i presenti a riflettere prima sul valore del silenzio, poi dell’ascolto per concludere parlando di condivisione e ricordando che, nella sua esortazione apostolica del 2013, Papa Francesco, aveva indicato quattro fattori fondamentali anche per la vita aziendale: fare progetti di medio e lungo termine, perché “il tempo è superiore allo spazio”, ricordare che la “realtà è più importante dell’idea”, nella misura in cui l’idea non deve restare lettera morta ma confrontarsi con il quotidiano, non dimenticare che “il tutto è superiore alla parte” in riferimento al valore del bene comune e, soprattutto, che sebbene non si possa eliminare il conflitto, bisogna far prevalere l’unità. 
 
 

di Roberto Valeri

06/12/2023

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android