Benvenuti in Atelier, alla scoperta di Dienpi

San Benedetto Del Tronto - Anche l’azienda sambenedettese partecipa all’iniziativa di Cna Federmoda: ai giovani, la possibilità di candidarsi per stage aziendali.

Il 4 e 5 novembre prossimo, Dienpi apre le porte dell’azienda, in via Pontida n.7 a San Benedetto del Tronto, ai visitatori, nell’ambito dell’iniziativa di Cna Federmoda “Benvenuti in Atelier”, che ha lo scopo di far conoscere al grande pubblico la qualità, la bellezza e il saper fare che stanno alla base del successo del Made in Italy. In programma, su tutto il territorio nazionale, workshop, incontri con esperti, performance, visite guidate, aperitivi tematici e tante altre attività.
 
“Abbiamo aderito volentieri all’iniziativa di Cna Federmoda – ha dichiarato Doriana Marini, Amministratrice Unica di Dienpi – perché è importante far conoscere il sistema di imprese artigiane marchigiane che sono radicate sul territorio e investono in creatività, innovazione e nella filiera produttiva, diffondendo un artigianato di livello molto alto nel settore della moda e creando posti di lavoro”.
 
Le visite guidate potranno essere effettuate sabato 4 novembre e domenica 5 novembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30: saranno illustrate le tipologie di lavorazioni che vengono eseguite su tutti i tipi di tessuti e  materiali, si svolgeranno dimostrazioni sulla creazione e realizzazione di capi in pelle dal bozzetto al trattamento della pelle, la decorazione e la finitura. 
 
Ai partecipanti sarà offerto una degustazione di vini e assaggi vari di produttori locali mentre ai giovani 
visitatori sarà data la possibilità di candidarsi per stage aziendali come ricamatori,  stampatori, tagliatori, modelliste.
 
Dienpi, azienda dall’esperienza pluriennale nel settore moda di lusso, nella ricerca, progettazione e produzione di accessori, stampe e decorazioni per abbigliamento, calzatura e pelletteria, ha consolidato la sua filiera produttiva investendo in macchinari all’avanguardia, acquisendo uno storico ricamificio industriale in grado di gestire internamente tutti i tipi di ricamo e puntando sulla qualità, per diventare un punto di riferimento dei brand internazionali del lusso.
 
“È giusto ricordare – ha aggiunto Andrea Scaltritti, responsabile commerciale della Dienpi – che tra i traguardi finora conseguiti c’è l’ottenimento del Rating di Legalità e ben due certificazioni di sostenibilità ambientale il Global Recycle Standard ed il Global Organic Textile Standard. Formiamo giovani designers e makers con “Do Quality”, la nostra start up dedicata all’innovazione di progetto per la moda del lusso, con una forte componente digitale e green”.
 
I visitatori potranno anche ammirare i capi del brand “Cristiano Torricelli”, il cui modello di sostenibilità è studiato per  ridurre le emissioni di CO2 e portare la personalizzazione a un livello superiore: i capi vengono realizzati solo ad acquisto eseguito, con pellami pregiati già disponibili in magazzino e con le caratteristiche decorative richieste dall’ordinante. 

di Roberto Valeri

02/11/2023

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Webinar A.N.CO.T sull’Analisi degli investimenti

Roma - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche - Prevista una produzione di fave surgelate dell’ordine di 400 tonnellate

San Benedetto Del Tronto - Saranno prodotte quasi interamente tra le province di Ascoli e di Teramo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android