Istituto "Ciccarelli" di Cupra, secondo anno del progetto Curvatura Sportiva

Cupra Marittima - Partecipano gli alunni dell’indirizzo Commerciale Web Community e Turismo accessibile e sostenibile.

Dopo il successo del primo anno, presso l’Istituto Professionale “Ciccarelli” di Cupra Marittima è partito il secondo anno della Curvatura Sportiva per gli alunni dell’indirizzo Commerciale Web Community e Turismo accessibile e sostenibile dell’Istituto Professionale “Nicola Ciccarelli” di Cupra Marittima.

Il valore e i benefici dello sport sono ormai qualità riconosciute e consolidate anche dalla comunità scientifica. Ma lo sport non forma solo giovani sani e fisicamente ben strutturati, è anche un potente maestro di vita. Insegna la lealtà, il rispetto, la tolleranza, il significato di vittorie e sconfitte, l'accettazione di queste ultime. 

I ragazzi che frequentano gli indirizzi Web Community e Turismo accessibile e sostenibile con curvatura sportiva svolgono 3 ore curriculari di scienze motorie e sportive, partecipando, gratuitamente, a percorsi ed esperienze nelle varie discipline sportive del territorio. Nel curricolo è prevista anche un’ora settimanale di legislazione sportiva.

Un percorso questo, per il professionale di Cupra, che è stato fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Maurilio Piergallini e dal professor Giovanni Simonetti, coaduivati dal professor Mario Crivaro, nell’ambito del progetto sportivo d’Istituto HERMES, che prevede progetti ed attività di potenziamento di Scienze Motorie per le classi del Leopardi – Ciccarelli.

I ragazzi hanno iniziato il percorso con una prima lezione di tennis con il maestro Yasser Taha del CT Cupra Marittima, nella quale hanno potuto provare i fondamentali della disciplina.

Molte altre esperienze sono in programma dopo il tennis, come il Kick Boxing ed un nuovo percorso approfondito con i catamarani.
 

di Roberto Valeri

29/10/2023

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android