In nome dell’amicizia, al Meeting di Rimini

Rimini - Il prossimo 21 agosto, sono tre gli appuntamenti proposti durante la giornata Cdo Marche Sud, sul futuro dell’Europa, sulle sfide del cambiamento e il “gusto del quotidiano”.

“L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” è il titolo dell’edizione 2023 del Meeting di Rimini, che si svolgerà dal 20 al 25 agosto prossimo presso la Fiera di Rimini, su oltre 100 mila metri quadrati di allestimenti. Una riflessione, quella sull’amicizia, che come affermato dal Presidente della Fondazione Meeting Bernhard Scholz, “è il nucleo generativo della società civile che vive di relazioni e rapporti orientati al bene comune”.

“Come ogni anno – ha dichiarato Massimiliano Di Paolo, Direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud – il Meeting di Rimini offre momenti d’incontro di livello internazionale. La scelta è sempre complessa, perché sono innumerevoli le occasioni di confronto, ci siamo concentrati su tematiche trattate durante l’anno: le sfide del cambiamento, il destino dell’Europa che è poi quello di tutti noi, la riscoperta del quotidiano

La Cdo Marche Sud, nell’ambito del Meeting 2023, ha indetto la sua giornata il 21 agosto e propone agli associati in particolare tre incontri.

Alle 14:00, la visita della mostra "Il gusto del quotidiano. lavoro e compimento di sé da San Benedetto ad oggi", un viaggio immersivo che rilegge la crisi odierna a partire da un’altra grande crisi, quella conseguente alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente. I relatori sono Stefano Berni, Direttore Generale, Consorzio di Tutela del Grana Padano; Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura e all’agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna; Roberto Ravaioli, Curatore Mostra “Il gusto del quotidiano. Lavoro e compimento di sé, da san Benedetto a oggi”; Diego Remelli, Presidente Goito Get Up; Fabio Saini, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico Laica Spa. Modera Camillo Gardini, Presidente Cdo Agroalimentare.

Alle 17:00, è in programma il convegno "Europa degli Stati o Europa delle Regioni?", con la partecipazione di Francesco Acquaroli, Presidente Regione Marche; Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia Autonoma di Trento; Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria. Modera Andrea Simoncini, Vicepresidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS, Docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze. Durante l’incontro, si discuterà di europeismo e regionalismo, che non sono tensioni antitetiche ma rappresentano le relazioni fondamentali di crescita del continente.

L’ultimo evento, in collaborazione con Cdo, alle 19:00, è "Accettare la sfida del cambiamento per crescere", una riflessione sulle sfide, ad esempio la transizione digitale ed ecologica, che ci richiamano a un nuovo modo di fare impresa e quindi a un ripensamento delle modalità di lavoro che sino ad ora abbiamo portato avanti. Ne parleranno Roberta Cocco, Membro del Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 ORE; Antonio Gozzi, Presidente Duferco e Presidente Federacciai; Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia e Presidente Europa Sud-Occidentale di Philip Morris International; Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato Invitalia; Francesco Seghezzi, Presidente Fondazione Adapt; Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Modera Guido Bardelli, Presidente Compagnia delle Opere.

La giornata si concluderà con una cena tipica romagnola.
Per informazioni: segreteria@cdomarchesud.it
 

di Roberto Valeri

18/08/2023

A Spoleto il Tigre si rinnova

Spoleto - Sono stati realizzati interventi strutturali per dare spazio all’area freschi.

Leggi l'articolo »

La OP Pescara Pesca incontra il Ministro Lollobrigida a San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Consegnata una lettera anche al Commissario Europeo Kadis.

Leggi l'articolo »

La OP Marineria Sambenedettese all'incontro con il Ministro Lollobrigida e il Commissario Kadis

San Benedetto Del Tronto - Il presidente della OP Marineria Sambenedettese Pietro Ricci ha aggiunto: “I pescatori sono uomini di mare, rappresentano le radici di una tradizione e di una cultura marinara che si propongono di potenziare in quanto eccellenza del Made in Italy".

Leggi l'articolo »

A Roseto, l'anteprima del nuovo layout Oasi

Roseto Degli Abruzzi - L'Oasi della cittadina abruzzese farà da "apripista" per il rinnovo di tutti gli altri punti vendita Magazzini Gabrielli.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La Banca del Piceno incontra i soci di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Si conclude domani il ciclo di incontri con i soci marchigiani e abruzzesi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android