"Conoscere per prevenire", il Classico ed il Professionale di Cura in conferenza

San Benedetto Del Tronto - Incontro dai temi importanti e profondamente attuali quello a cui hanno partecipato gli studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto e dell'Istituto Professionale di Cupra Marittima.

E' stato un incontro dai temi importanti e profondamente attuali, quello a cui hanno partecipato gli studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto e dell'Istituto Professionale di Cupra Marittima presso l'Auditorium comunale “Tebaldini” e in videoconferenza nella mattinata di Martedì 18 Aprile 2023.

Ad intervenire in merito alle Malattie sessualmente trasmissibili la dermatologa dott.ssa Lucia Villa, esponente dell’Associazione Dermatologi Campani ADECA, la quale ha descritto le patologie più comuni con chiarezza e scorrevolezza, permettendo ai ragazzi di seguire e iniziare a conoscere questa realtà così complessa e allo stesso tempo così vicina. Fondamentale anche la presenza della psicologa Anna G. Mandolini, vicepresidente della Croce Rossa a San Benedetto del Tronto, che con i suoi interventi e portando le testimonianze della sua lunga carriera ha coinvolto gli ascoltatori, dando un risvolto umano a una problematica che oltre ad essere scientifica è profondamente antropologica.

Ad aprire l'incontro è stato il Dirigente Scolastico prof. Maurilio Piergallini, il quale ha ribadito quanto la conoscenza di temi così delicati possa favorire la prevenzione.

In una società in continua evoluzione, dove ogni informazione è a portata di mano spesso ci si dimentica di quanto possa essere costruttivo un confronto diretto come quello tra le dottoresse e gli studenti, confronto che nonostante l'imbarazzo iniziale, si è dimostrato estremamente stimolante. Sempre più adolescenti si interrogano in merito ai rischi della sessualità e spesso non riescono a trovare risposte esaustive o veritiere, adolescenti che non pongono domande a chi di dovere forse per vergogna; incontri di questo genere aiutano i ragazzi a conoscere ciò a cui vanno incontro, permettendo loro di sviluppare una maggiore consapevolezza e anche un elevato spirito critico.
Tanti i punti affrontati dalle due esperte, in particolare l'accento è stato posto sulla consapevolezza di sé e dei propri desideri sessuali, che non devono in alcun modo essere forzati e lasciati al caso.

Un dialogo aperto, insomma, quello che ha ospitato l'auditorium, con una platea interessata e coinvolta ma soprattutto consapevole dell'importanza delle questioni trattate e con la voglia di saperne di più, poiché la conoscenza è l'arma migliore per affrontare il futuro.

di Roberto Valeri

22/04/2023

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Banca di Ripatransone e del Fermano, Donatella Simonetti eletta Presidente

Ripatransone - “Spero di consolidare e valorizzare ulteriormente i livelli di eccellenza raggiunti dalla Banca”.

Leggi l'articolo »

Al Centro Commerciale Girasole l’inglese si impara… giocando!

Fermo - Dal 10 maggio, ogni sabato, lezioni d’inglese per i più piccoli.

Leggi l'articolo »

FG Gallerie partecipa al CNCC Marketing Awards 2025

Ascoli Piceno - Candidata, con il Progetto “Piccoli Imprenditori Crescono”, nelle categorie “Corporate Social Responsibility”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno - Convegno “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca organizza un evento aperto al pubblico sulla sostenibilità
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android