Western Engineering al CES di Las Vegas

Las Vegas - Agli investitori internazionali verrà presentato l'innovativo sistema Westernchain.

L'azienda sambenedettese Western Engineering partecipa dallo scorso 3 Gennaio, al CES - Consumer Electronics Show di Las Vegas, organizzato dall’Associazione di Categoria di settore Consumer Technology Association (CTA) che è da oltre quaranta anni un imperdibile appuntamento nel quale imprenditori e innovatori presentano, in anticipo anche di anni rispetto all'arrivo sul mercato le nuove soluzioni tecnologiche.

La Western Engineering, start-up nata dal Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Western CO è stata selezionata tra le cinquanta start-up innovative nazionali nell’ambito della convenzione Regione Marche/ICE-Agenzia per la realizzazione del “Progetto Startup 2022 – 2023”.

La Western Engineering presenterà Westernchain: un innovativo software basato su un algoritmo e sistema di scambio di energia Peer-To-Peer che consente l'automazione e l'autenticazione tramite blockchain di tutti gli scambi di energia tra diversi utenti, siano essi consumatori, produttori o prosumer appartenenti alla stessa Comunità energetica o Microgrid. Dispone inoltre di un modello di previsione fotovoltaica ad alta risoluzione in grado di prevedere la produzione e quindi la fornitura di energia nella Comunità energetica.

“Un sistema – sostiene il team della Western Engineering– estremamente semplice da utilizzare e che permette di ottimizzare i consumi di energia con conseguenti risparmi. Con questa soluzione la Western Engineering vuole dare una soluzione concreta in materia di approvvigionamento energetico per garantire energia pulita e a basso costo a tutti. La fornitura di energia è ancora caratterizzata da rilevanti criticità in quanto prodotta spesso da fonti non rinnovabili come petrolio e carbone che aumentano i livelli di CO2 sul Pianeta Terra. Si avvale di vecchie tecnologie, soggette a continui blackout e scompensi energetici. La nostra proposta, invece, è quella di disegnare un futuro all'insegna delle rinnovabili, che sia decentralizzata e sicura, anche per gli utenti”.

La Western Engineering, in partnership con l’Università Politecnica delle Marche, ha dato avvio ad un importante progetto: container modulari che sfruttano l’energia solare, eolica e da idrogeno per garantire un approvvigionamento energetico sicuro, pulito e trasparente. È proprio questo il progetto che la Western Engineering presenterà agli investitori statunitensi per servire le vaste aree del territorio nordamericano.

La Westernchain è già in possesso di due brevetti che hanno permesso all'azienda di vincere, recentemente il Progetto SMAU”. L'azienda sambenedettese sarà rappresentata alla fiera di Las Vegas da Giovanni Cimini, Alessandra Cimini e dall’ingegner Amar d’Adamo.

La manifestazione rappresenta un palcoscenico globale nel quale le startup e le PMI innovative hanno la possibilità di confrontarsi con il mercato statunitense, da sempre principale mercato mondiale per l'elettronica di consumo.

Qui vengono finanziate nuove idee, si formano nuove partnership e si verificano nuove acquisizioni: il CES è la manifestazione ideale per chi pensa in grande ed ha una vision per il mondo di domani. Il Consumer Electronics Show si estende su tre distinti comprensori fieristici: il Tech East, il Tech South e il Tech West, all’interno del quale sorge l’Eureka Park, il padiglione dedicato alle startup. La collettiva della Regione Marche sarà collocata nell’Eureka Park, su uno spazio espositivo di circa 90/100 mq.

di Vittorio Bellagamba

02/01/2023

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android