Transizione ecologica, un nuovo bando

Porto San Giorgio - Il Ministero dello Sviluppo Economico sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano.

Transizione ecologica: un tema che acquista un nuovo, più importante valore a causa della congiuntura politica internazionale, ma che costituisce anche un imperativo per cercare di invertire gli effetti dei cambiamenti climatici sul pianeta.

Il Ministero dello Sviluppo Economico sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano.

Si tratta di una misura che si rivolge, principalmente, alle imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca.

Le imprese possono presentare i progetti singolarmente o in sinergia con altre realtà.

Per partecipare al bando nazionale, i progetti dovranno essere realizzati nell'ambito di una o più unità locali ubicate nel territorio nazionale; prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 3 milioni e non superiori a 40 milioni di euro; avere una durata non inferiore a 12 mesi e non superiore a 36 mesi ed essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazioni.

Le tematiche finanziabili riguardano invece decarbonizzazione dell’economia; economia circolare; riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi; rigenerazione urbana; turismo sostenibile e adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico.
A partire dal 4 novembre 2022 sarà possibile avviare la procedura di precompilazione delle domande accreditandosi all’area riservata del Ministero, accessibile dal sito del Soggetto gestore.

Le domande di contributo possono essere inviate dal 17 novembre 2022.
Per informazioni si può contattare: segreteria@cdomarchesud.it
 

di Roberto Valeri

02/11/2022

Da Halloween all’Epifania: un viaggio nella magia al Centro Commerciale “La Fontana”

San Benedetto Del Tronto - Il 28 e 30 ottobre.

Leggi l'articolo »

Verso la conclusione l’accordo agroambientale “Acquasanta Terme”

Acquasanta Terme - Martedì prossimo l’incontro pubblico a chiusura del progetto

Leggi l'articolo »

Unione, prima storica vittoria in Serie A

San Benedetto Del Tronto - Battuta 40-27 l'Amatori Napoli.

Leggi l'articolo »

Peccato di gioventù

Ascoli Piceno - La Sambenedettese perde il derby pur dominando, in dieci, nell'ultima parte della gara. Decide una rete di Milanese al 39° del primo tempo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android