Nastro Rosa AIRC, Magazzini Gabrielli promuove la campagna di sensibilizzazione

Ascoli Piceno - Dal 13 al 26 ottobre, nei punti vendita Oasi e Tigre sarà possibile sostenere la ricerca sul tumore al seno di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

Torna la campagna di sensibilizzazione della Fondazione AIRC contro il tumore al seno e Magazzini Gabrielli conferma il suo impegno.
 
Dal 13 al 26 ottobre, per il sesto anno consecutivo, presso le casse di 128 punti vendita Oasi e Tigre in Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile contribuire alla campagna. Con una donazione di almeno 2 euro, i clienti riceveranno la spilletta con il nastro rosa, simbolo dell’impegno di AIRC e dei suoi ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile.
 
L’efficacia della prevenzione è evidente se si analizzano i dati: grazie ai progressi della ricerca per la diagnosi e la cura del cancro al seno, dal 1992 a oggi nel nostro Paese la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è cresciuta dal 78 all’88%. Un progresso che si traduce in decine di migliaia di vite salvate, perché il tumore al seno colpisce ogni anno solo in Italia 55.000 donne, una su otto nell’arco della vita. Il 12% che ancora manca per salvare tutte le pazienti è dovuto alle forme più aggressive, come il carcinoma mammario metastatico, che riguarda circa 37.000 donne.
 
“La Breast Cancer Campaign nel Mondo, compie trent’anni – ha dichiarato il componente del Consiglio di Amministrazione di Magazzini Gabrielli e Direttore della Comunicazione, Barbara Gabrielli – e siamo orgogliosi di essere al fianco di AIRC anche in occasione di una ricorrenza tanto significativa. Nel volto di ogni donna che ha combattuto con successo il tumore al seno, anche grazie alla prevenzione, c’è la speranza di poter curare anche chi raggiunge le forme più aggressive: il sostegno a tali iniziative dev’essere costante ed è per questo motivo che Magazzini Gabrielli è sempre vicina all’AIRC”.
 
Il simbolo scelto da AIRC per rappresentare questa sfida è un nastro rosa diverso dagli altri perché incompleto. Per essere colorato interamente richiede l’impegno di tutti: l’impegno delle donne, che devono sottoporsi agli screening e agli esami di controllo raccomandati; l’impegno dei ricercatori, al lavoro per mettere a punto nuove terapie; e l’impegno dei partner e dei sostenitori, che hanno consentito ad AIRC di destinare solo nel 2022 15 milioni di euro a 161 progetti di ricerca e borse di studio in quest’ambito.
 
Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa e ai punti vendita aderenti è possibile vistare il sito oasitigre.it  

di Roberto Valeri

11/10/2022

Webinar A.N.CO.T su aiuti di Stato e medio credito centrale

Roma - Il 23 gennaio.

Leggi l'articolo »

“Fatti Buoni”, nuovi spazi alla cultura della tradizione

Ascoli Piceno - La MDD Magazzini Gabrielli ha lanciato cinquanta nuove referenze.

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospite Giorgio Rivosecchi pres. Grottammare Calcio ed Ermanna Zarroli dei Menestrelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Saltwater fishing lab al Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Una domenica dedicata alla pesca in mare con gli artificiali

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Un investimento per la salute della comunità

San Benedetto Del Tronto - Donato un holter pressorio al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android