Gruppo Gabrielli, riparte il Progetto Infanzia

Ascoli Piceno - Negli asili nido di Ascoli Piceno, Roseto degli Abruzzi e Giulianova.

Il Progetto Infanzia del Gruppo Gabrielli, che lo scorso anno aveva fatto fronte alle emergenze legate alla pandemia, riparte anche nel 2021 e coinvolgerà gli asili nido di Ascoli Piceno, Giulianova e Roseto degli Abruzzi.
“Abbiamo a cuore questo progetto in maniera particolare – ha dichiarato Barbara Gabrielli, consigliere del Gruppo con delega alla comunicazione – perché rappresenta da anni il concretizzarsi della nostra idea di attenzione al territorio, che quando diventa cura delle esigenze dei più piccoli assume un valore se possibile ancora maggiore e fortemente simbolico”.

Nello specifico, agli asili nido di Ascoli Piceno “Preziosissimo Sangue”, “Sacro Cuore”, “Zero-Tre”, “Lo Scoiattolo” e “Lo Scarabocchio”, “Arcobaleno” e “Le Coccinelle” di Giulianova e “Mariele Ventre” di Roseto il Gruppo Gabrielli fornirà prodotti ad alto potere igienizzate per gli ambienti e pannolini: in aggiunta, verranno distribuiti colori a tempera, acquerelli, pastelli, colori a cera e pasta da modellare per far divertire i bambini.

“Siamo felici che l’ impegno del Gruppo Gabrielli a favore delle strutture giuliesi si rinnovi anche quest’anno – ha dichiarato Lidia Albani, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Giulianova - Consideriamo il Progetto Infanzia un segno importante della sensibilità dell’azienda nei confronti dei più piccoli e delle loro famiglie. La stessa attenzione riserva da sempre, l’amministrazione comunale, ai luoghi di accoglienza, ai bambini, al personale. Ringraziamo il Gruppo per il materiale donato, segno di una vicinanza che è ancor più preziosa, e non solo materialmente, in questo delicato momento di ripartenza”.

“Ringraziamo il Gruppo Gabrielli per la sensibilità e la generosità ancora una volta dimostrate verso il territorio, nell’ottica di una “partecipazione” meglio definita dal termine Corporate Social Responsability" - ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione e al Sociale del Comune di Roseto degli Abruzzi, Francesco Luciani.

Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli, ha dichiarato in proposito: “Nel periodo più duro della pandemia lo spirito di comunità si è fatto sempre più forte e iniziative come quella del Gruppo Gabrielli ne sono stata la dimostrazione. Il lavoro di gruppo e la coesione nel perseguire obiettivi come il benessere comune e il miglioramento dei servizi rappresentano il valore aggiunto e la soluzione per uscire da periodi difficili come questo"
Massimiliano Brugni, assessore alle politiche sociali, ha aggiunto: “Ringraziamo il Gruppo Gabrielli per la sensibilità dimostrata donando non solo prodotti igienizzanti utili per contrastare la diffusione del virus negli asili nodo, ma anche strumenti didattici, colori e tanto altro materiale utile rendere migliore il servizio rivolto ai bambini, dando loro la possibilità di imparare giocando e di affrontare al meglio il loro percorso di crescita. Un segnale di grande vicinanza che apprezziamo”.
 

di Roberto Valeri

17/11/2021

Consegnati i diplomi da Operatore Forestale

Acquasanta Terme - Il mestiere del boscaiolo per la tutela e la valorizzazione delle aree appenniniche.

Leggi l'articolo »

L’Organizzazione Produttori Pescara Pesca Coop al Seafood di Barcellona

Si tratta del più grande evento fieristico al mondo dedicato al settore ittico.

Leggi l'articolo »

Aree interne e montane: “Se abbandoniamo la montagna, tutto il territorio ne subirà le conseguenze”

Ascoli Piceno - Il Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata, Matteo Carboni, sottolinea l’emergenza anche per la zona centro-sud della regione.

Leggi l'articolo »

L’ASVIS premia la Banca di Ripatransone e del Fermano con l’Attestato “Buona Pratica Territoriale”

Ripatransone - Il riconoscimento è stato consegnato in occasione dell’annuale Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android