La nuova frontiera del bio al centro di un incontro

- “La nuova frontiera del Bio. Produrre per i consumatori senza l'utilizzo del rame” è il titolo dell'incontro promosso dalla Cia Agricoltori provinciale e la Camera di Commercio delle Marche.

FERMO - “La nuova frontiera del Bio. Produrre per i consumatori senza l'utilizzo del rame” è il titolo dell'incontro promosso dalla Cia Agricoltori provinciale e la Camera di Commercio delle Marche. L'iniziativa si terrà venerdì 26 febbraio, a partire dalle 10,30, presso l'agriturismo “La Meridiana” in contrada Forti, 1 a Moresco. Coordinatore dell'incontro sarà Massimo Sandroni direttore della Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata. La tavola rotonda sarà aperta dai saluti di: Gianfelice Angelini sindaco di Moresco, Sara Tomassini presidente Marche Anabio, Mirella Gattari presidente Cia Marche e Gino Sabatini presidente Camera di Commercio delle Marche.

 

Nel corso dell'incontro si susseguiranno gli interventi a cura di: Ugo Pazzi dirigente Slow food che parlerà di “Cosa richiede il consumatore bio al produttore”; Danilo Coppa tecnico della Soc. coop. Agricola Terre Cortesi Moncaro che presenterà il progetto “Vitinnova”, Giuseppe Di Camillo tecnico Assam che illustrerà “L'utilizzo di vitigni resistenti in bio”. Presiederà l'incontro il Presidente Ugo Marcelli presidente della Cia Agricoltori della Cia provinciale. Le conclusioni saranno a cura di Mirco Carloni vicepresidente Giunta regionale. 

Di seguito il link per seguire l'evento: https://meet.google.com/jcc-yada-qcx

24/02/2021

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Banca di Ripatransone e del Fermano, Donatella Simonetti eletta Presidente

Ripatransone - “Spero di consolidare e valorizzare ulteriormente i livelli di eccellenza raggiunti dalla Banca”.

Leggi l'articolo »

Al Centro Commerciale Girasole l’inglese si impara… giocando!

Fermo - Dal 10 maggio, ogni sabato, lezioni d’inglese per i più piccoli.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android