
La figura del commerciale nel “Business to Business”

Nella Grecia Antica, bastava recarsi nell’Agorà, nella piazza cittadina, i Romani crearono i mercati, nel Medioevo nacquero le botteghe ed iniziarono a realizzarsi le prime alleanze commerciali: la figura dei venditori è tra le più antiche del mondo, ma oggi i professionisti delle vendite devono cambiare, perché l’infusione tecnologica può costituire per loro una “nuova rinascita” così come una grande minaccia, qualora non riuscissero ad adattarsi ai cambiamenti.
Venerdì 5 febbraio, a mezzogiorno, il Professore di Sales & Marketing presso l’Università Politecnica delle Marche, Silvio Cardinali, terrà una conversazione manageriale del programma “Sales for Lunch” con Matteo Mirabella, co-founder di Linkenders, sul tema “Sales Darwinism. Come sta evolvendo la figura del commerciale nel B2B”.
“Rifletteremo – ha dichiarato il professor Silvio Cardinali – sui cambiamenti a cui sono soggette alcune figure professionali, a livello di competenze ed azioni quotidiane, con un’attenzione specifica sul personale commerciale e sulla sua evoluzione, grazie anche ad una forte “iniezione” di tecnologia. Ne parleremo con Matteo Mirabella di Linkeders, il quale evidenzierà come i social media entrino nella vita quotidiana di tali professionisti”.
All’evento online ci si può iscrivere, gratuitamente, dal sito cdomarchesud.it
di Roberto Valeri
02/02/2021