Raccolta, difficoltà nel reperire manodopera nei campi

- Cia provinciale: «Il rischio di danno è doppio: non poter seguire le corrette tempistiche di raccolta e dover sostenere costi aggiuntivi per assunzione per poche ore»

 ASCOLI - Difficoltà di reperire la manodopera nelle campagne del territorio perché mancano i lavoratori stranieri bloccati da nuovi lockdown e gli italiani, dopo un primo "ritorno all'agricoltura" post emergenza, ora sembrano preferire forme di sussidio o altri settori. E' quanto fa sapere la Cia-Agricoltori provinciale di Ascoli, Fermo e Macerata che segnala la difficoltà di alcuni imprenditori del territorio nel reperire manodopera per le raccolte stagionali.

In questo modo il rischio di danno è doppio, segnala Cia provinciale: non poter seguire le corrette tempistiche di raccolta e dover sostenere costi aggiuntivi per assunzione di manodopera che magari rimane solo per poche ore.


«Alcuni titolari di aziende agricole – fanno sapere dalla Cia provinciale – hanno difficoltà ad assumere persone che non si sono mai presentate al lavoro. Molti, piuttosto che venire a raccogliere la frutta, con tariffe pagate sono assolutamente corrette, hanno preferito continuare a percepire il sussidio. Con questo sistema è difficile avere stabilità di manodopera per garantire il prodotto al mercato nei tempi necessari, per non parlare del fatto che gli oneri delle assunzioni devono essere pagati anche se il lavoratore non si presenta».

 
 
 
Area degli allegati
 
 
 

di Luigina Pezzoli

28/08/2020

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Banca di Ripatransone e del Fermano, Donatella Simonetti eletta Presidente

Ripatransone - “Spero di consolidare e valorizzare ulteriormente i livelli di eccellenza raggiunti dalla Banca”.

Leggi l'articolo »

Al Centro Commerciale Girasole l’inglese si impara… giocando!

Fermo - Dal 10 maggio, ogni sabato, lezioni d’inglese per i più piccoli.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android