Pubblicato il nuovo bando filiere agroalimentari nell'area del cratere

- La Cia Agricoltori delle Marche invita i propri iscritti, che abbianoi requisiti richiesti, a presentare la domanda

 ASCOLI È stato pubblicato il bando “Progetti integrati filiere agroalimentari” attivato in area cratere del sisma.  A riguardo la Cia Agricoltori delle Marche invita i propri iscritti, che abbiano i requisiti richiesti, a presentare la domanda entro il prossimo 7 agosto.

In particolare i destinatari del bando sono i raggruppamenti di imprese che operano nel settore della produzione, trasformazione, commercializzazione dei prodotti agricoli, come prodotti in ingresso del processo di trasformazione. I soggetti potenziali beneficiari devono quindi sottoscrivere il contratto di filiera; prevedere gli interventi ammissibili ad una o più delle misure attivabili.  Le domande possano essere presentate a partire fino 7 agosto alle 13. Le Filiere agroalimentari hanno le seguenti caratteristiche: sono riferite a tutte le tipologie di prodotti in uscita dalla filiera, destinati all’alimentazione umana e non prevedono alcuna distinzione in classe dimensionale.

«I progetti integrati di filiera – ricordano dalla Cia Marche- hanno lo scopo di comprendere, in un unico strumento, gli interventi finanziabili con le misure del PSR. L’obiettivo è favorire lo sviluppo complessivo di uno o più settori produttivi attraverso l’apporto organizzativo degli imprenditori e degli altri rappresentanti del mondo agricolo più impegnati negli ambiti territoriali individuati. Inoltre si intende favorire la partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità e trasferire al settore primario una maggiore quota di valore aggiunto per le produzioni agroalimentari, mediante la riduzione dei costi organizzativi e di transazione».

La Cia Marche ricorda inoltre il bando di filiera corta e mercati locali in area sisma con scadenza il prossimo 6 agosto e quello relativo alla filiera agroalimentare in area sisma con scadenza il 7 agosto.  Per maggiori informazioni visitate il sito della CIA Marche www.ciamarche.org o chiedere appuntamento agli uffici di zona.

 

 

di Luigina Pezzoli

24/07/2020

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Banca di Ripatransone e del Fermano, Donatella Simonetti eletta Presidente

Ripatransone - “Spero di consolidare e valorizzare ulteriormente i livelli di eccellenza raggiunti dalla Banca”.

Leggi l'articolo »

Al Centro Commerciale Girasole l’inglese si impara… giocando!

Fermo - Dal 10 maggio, ogni sabato, lezioni d’inglese per i più piccoli.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android