Incontro con Giorgio Metta

Genova - Emanuele Frontoni, Presidente di Cdo Marche Sud, dialogherà con il massimo esponente dell’Intelligenza Artificiale applicata alla robotica.

Lunedì 8 giugno, a partire dalle ore 17,00, il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, Emanuele Frontoni, dialogherà con Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, nell’ambito del webinar gratuito su Innovazione, tecnologia, digitale: ieri optional, oggi necessità!, evento nazionale organizzato dal Digital Innovation Hub di Compagnia delle Opere e Compagnia delle Opere Liguria.

“L’Istituto Italiano di Tecnologia – ricorda Emanuele Frontoni, professore di “Fondamenti di Informatica” e “Computer Vision” al Dipartimento di Ingegneria ed Informazione dell’Università Politecnica delle Marche – è un’eccellenza nel panorama scientifico italiano e mondiale, con cui l’Università Politecnica delle Marche ha una convenzione che sta valorizzando molti laureati del nostro Ateneo. Giorgio Metta, con le sue ricerche ed il suo robot umanoide “iCube”, è uno dei protagonisti della robotica mondiale. Questo incontro vuole essere un momento di riflessione tra il Digital Innovation Hub e l’Istituto Italiano di Tecnologia. Con Giorgio Metta parleremo di come un’idea possa realizzarsi nonostante il contesto sia notevolmente complesso. Servono organizzazione, capacità di pianificazione, di avere competenze interdisciplinari. C’è un parallelismo con l’innovazione in azienda, che si realizza se un’idea diventa realtà e riesce a raggiungere il mercato. Il ponte stabile tra ricerca tecnologica ed imprese lo creano strutture come, ad esempio, “Marche Innovation Hub”, promosso da CNA Ancona, CNA Marche, Compagnia delle Opere Marche Sud e Parsec Hub, che ha proprio l’obiettivo di creare un network di competenze digitali e fare in modo che domanda ed offerta di tecnologia s’incontrino nella maniera più diretta possibile, senza eccessive sovrastrutture”.

Il webinar prevede momenti distinti: dopo il dialogo con Giorgio Metta, il Technology Transfer della ITT, Fabrizio Tubertini, permetterà di comprendere quanto sia vantaggioso un percorso condiviso tra aziende e centri di ricerca per trovare soluzioni tecnologiche innovative ed efficaci, perché progettate insieme. Il dottor Tubertini racconterà come si sia arrivati ad ottimi risultati nei settori degli Smart Materials, della Robotica e delle soluzioni Covid-19.

Infine, ci sarà spazio per l’interazione e le domande dei partecipanti al webinar.
Per iscriversi al webinar gratuito, si può scrivere segreteria@cdomarchesud.it


di Roberto Valeri

05/06/2020

Ossigeno

Campobasso - Campobasso-Sambenedettese 1-1: la rete di Marranzino nel primo minuto di recupero frena la crisi di risultati.

Leggi l'articolo »

Convegno finale del progetto INKAS: ricerca e agricoltori uniti per salvare i castagneti marchigiani

Ascoli Piceno - Ad Ascoli Piceno l’incontro conclusivo del progetto PSR dedicato alla lotta contro il mal dell’inchiostro.

Leggi l'articolo »

Officina dei Sensi, “Giornate di Ortopedia, Riabilitazione, Gioco e Interazione”

Ascoli Piceno - Visite gratuite, laboratori e momenti di condivisione per bambini e ragazzi con disabilità senso-motorie.

Leggi l'articolo »

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android