A San Benedetto il convegno:"L'educazione al tempo dei social"

San Benedetto Del Tronto - Martedì 20 novembre alle 16.30 presso l'auditorium comunale Tebaldini

“L'educazione al tempo dei social” è il convegno gratuito a cura del Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con “Simbiosofia Formazione” che si terrà martedì 20 novembre alle 16,30 presso l'Auditorium “G. Tebaldini”. Il convegno rientra nel ciclo di incontri dedicati al “mese dei bambini e adolescenti”. L'incontro sarà coordinato dalla dott.ssa Cinzia Colantuoni, psicologa, psicoterapeuta e docente presso Simbiosofia Formazione. Interverranno: il sindaco Pasqualino Piunti, l'assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni, la coordinatrice AT S21 dott.ssa Simona Marconi e , a seguire, si tratterà l'argomento “L'influenza dei social sullo sviluppo psico-fisico dei bambini” nel quale interverrà il Prof. Giuseppe La Venia, psicologo, psicoterapeuta, vicepresidente dell’ordine degli Psicologi della Regione Marche, Presidente Associazione Nazionale “Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo”. A conclusione dell'incontro si parlerà del tema “Al di là dei social: tempo, corpo e spazio delle relazioni educative” durante il quale verranno presentate esperienze e testimonianze tratte dal Libro “Costruire insieme è possibile. Bambini, genitori, esperti. Confronti nell’epoca della complessità”. A cura dell’autrice dott.ssa Antonietta La Porta, psicologa, psicoterapeuta, insegnante, scrittrice e dott. Luca Strambi , psicoterapeuta, direttore Edizioni SEFAP.
La partecipazione è gratuita e sarà rilasciato l'attestato di partecipazione. Per  informazioni: Comune di SBT -Settore Politiche Sociali “Ufficio Servizi per l’infanzia e l’adolescenza”-tel. 0735-794576; e-mail: tancredir@comunesbt.it.


Di seguito il calendario completo delle iniziative “NOVEMBRE -MESE  DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI DELLA CITTA’ DI S. BENEDETTO DEL TRONTO”:
 

NON PERDIAMOCI DI VIST@”
In adesione alla Proposta educativa “UNICEF” a.s. 2018/2019
elaborata nell’ambito del Programma
Scuola Amica dei bambini e degli adolescenti”
c/o presso nidi, sezioni primavera, scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado della città di San Benedetto del Tronto (AP)
1

 
LABORATORI SUL TEMA DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO A SCUOLA
Il contributo del Comitato Provinciale Unicef di Ascoli Piceno per il mese dei diritti:
Presentazione del Progetto Unicef/Miur 2018-2019 “Non perdiamoci di vista” con i laboratori dedicati al bullismo e al cyberbullismo, nella prospettiva globale offerta dalla Convenzione per i Diritti dell’Infanzia e della Adolescenza, per le scuole che aderiscono al Programma “Scuola Amica dei Bambini e degli Adolescenti”.
Per il Programma “UNICEF” A. SC. 2018-2019 “NON PERDIAMOCI DI VISTA”
-date da concordare con le diverse scolaresche
-c/o presso le scuole primarie e secondarie di primo grado della città
-A cura della referente UNICEF Silvana Guardiani

 
CONVEGNO: “L'EDUCAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL”
-martedì 20 novembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30
-c/o Auditorium “G.Tebaldini”, v. le De Gasperi 124-Comune di S. Benedetto Tr.
-A cura del Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con Centro Studi “Simbiosofia”
Partecipazione gratuita, ingresso libero e rilascio dell'attestato di partecipazione.
Per informazioni: Comune di SBT -Settore Politiche Sociali “Ufficio Servizi per l'infanzia e l'adolescenza”-tel. 0735-794576; e-mail: tancredir@comunesbt.it

 
LABORATORIO DI RIU' PER BAMBINI ED ADOLESCENTI ““NON PERDIAMOCI DI VIST@”
-data mercoledì 14 novembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30
-c/o “Centro per le famiglie comunale” di v. Manzoni, Comune di S.Benedetto del Tronto
-A cura del Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con ludoteca Riu' itinerante prov.le.
Partecipazione gratuita e prenotazione necessaria: rif. Comune di SBT -Settore Politiche Sociali “Ufficio Servizi per l'infanzia e l'adolescenza”-tel. 0735-794576; e-mail: tancredir@comunesbt.it

 
LABORATORI “PROFUMI-AMO E CANTI-AMO LA VITA ..CON  E ..IN TUTTI I SENSI”
-mercoledì 21 novembre dalle ore 10 alle ore 11
-c/o tutti i nidi, sezioni primavera e scuole dell'infanzia della città del “Protocollo 0-6”
In adesione al programma 2018-2019 dell'UNICEF “NON PERDIAMOCI DI VISTA”, adottato dall'Osservatorio comunale “Infanzia e Adolescenza” con laboratori di giardinaggio e musicale da parte del Protocollo 0-6”: messa a dimora di piantine di ciclamini nel giardino del servizio e canzoncine a tema.

 
FAVOLE A MERENDA DAI NONNI” LETTURA “AMELIE VOLEVA UN CANE”
- “NON PERDIAMOCI DI VIST@” CON “PET TERAPY”
-mercoledì martedì 13 novembre alle ore 16,30
-c/o Centro sociale “Primavera” comunale di v. Piemonte.
-A cura del Comune di S.Benedetto del Tronto con la conduzione della veterinaria comportamentalista Stefania Di Martino
Per bambini età 3-6 anni accompagnati da un adulto di riferimento.
Partecipazione gratuita e prenotazione necessaria: rif. Comune di SBT -Settore Politiche Sociali “Ufficio Servizi per l'infanzia e l'adolescenza”-tel. 0735-794576; e-mail: tancredir@comunesbt.it

 

 
INCONTRO IN-FORMATIVO A SUPPORTO DELLA GENITORIALITA' “PAROLE FATTE A MANO” per i genitori con bambini dai 12 ai 36 mesi che ancora non parlano frequentanti e non i servizi 0-3 della città
-martedì 13 novembre alle ore16,30
-c/o Centro per le famiglie comunale di v. Manzoni
-A cura dell'Associazione “MICHELEPERTUTTI”-Onlus di S.Benedetto del T.
-Partecipazione gratuita, previa prenotazione : rif. Comune di SBT -Settore Politiche Sociali “Ufficio Servizi per l'infanzia e l'adolescenza”-tel. 0735-794576; e-mail: tancredir@comunesbt.it


 
LABORATORI DI PSICOMOTRICITA' PER ADOLESCENTI
-date lunedì 26 novembre  dalle ore 9,30 alle ore 10,45 e dalle ore 11,15 alle ore 12,30
-data mercoledì 28 novembre  dalle ore 10 alle ore 11,30
-c/o  Centro per le famiglie comunale di v. Manzoni
-A cura del Comune di San Benedetto del Tronto con la conduzione della psicomotricista Mirella Treves dell'Associazione “ANUPI Educazione”
Partecipazione gratuita e programmata con le scuole secondarie di primo grado dei tre ISC della città.

 
LABORATORI DI PSICOMOTRICITA' PER GENITORI E BAMBINI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI 0-3
-data venerdì 23 novembre dalle ore 17 alle ore  18,30
-data sabato 24 novembre dalle ore 10 alle ore 11,30
-c/o Centro per le famiglie comunale di v. Manzoni
-A cura del Comune di S.Benedetto del Tronto con la conduzione delle psicomotriciste Mirella Treves e Tiziana Andrenelli dell'Associazione “ANUPI Educazione”

 
LABORATORI/WORKSHOP “USI IL CELLULARE O IL CELLULARE TI USA?
-date  mercoledì 21   dalle ore 9 alle ore  11 e dalle ore 11,15 alle ore 13,15
-data lunedì 26 dalle ore 10,30 alle ore 12,30
-c/o Auditorium “G.Tebaldini”, v.le De Gasperi 124-Comune di S.Benedetto del T.
-A cura del Comune di S.Benedetto del Tronto con la conduzione della psicologa Cinzia Colantuono del Centro Studi “Simbiosofia” di S.Benedetto del Tronto

 
INCONTRO ISTITUZIONALE PER RINNOVO TRIENNALE DEL “PROTOCOLLO 0-6”
- 27 novembre ore 16,30
-c/o Sala Giunta
-A cura del Sindaco, Assessori Servizi Sociali e Cultura, Dirigenti scolastici e Responsabili Servizi educativi 0-3 della città, aderenti al”Protocollo 0-6”

 
ELEZIONE DEL SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
-Delibera di Giunta
-Elezioni c/o le scuole secondarie di primo grado dei tre ISC cittadini
-A cura del Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con istituti scolastici della città

 
EVENTO CONCLUSIVO E CELEBRATIVO “NON PERDIAMOCI DI VISTA” CON MOSTRAMANUFATTI SULLE ATTIVITA' RIVOLTE ALLA GIORNATA DEL 20 NOVEMBRE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
-1 dicembre ore 9,30 alle ore 11,30
-c/o Sala Consiliare
-A cura dell'Osservatorio comunale Infanzia e Adolescenza

 
EVENTO “SMONTA IL BULLO” ANTOLOGIA DEI TRE SPETTACOLI – ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE DELLA CITTA’
-20 novembre ore 10,30
-c/o Auditorium comunale
A cura Associazione “Città dei bambini” e “Osservatorio permanente infanzia e adolescenza”

 
LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE al “CEA” presso Centro di aggregazione “La CONTEA”
c/o Contrada Santa Lucia-S.Benedetto del T.
partecipazione gratuita con prenotazione tel. 328-4911373; mail: incontea.it
data: mercoledì 21 novembre per n. 10 bambini in età scuola primaria dalle ore 17 alle ore 19
A cura della Coop. Capitani Coraggiosi -Hobbit e Asinopiceno

 
EVENTO LUDICO-SPORTIVO “NON PERDIAMOCI DI VISTA ...FACCIAMO SPORT INSIEME CON UNA SANA ALIMENTAZIONE”
c/o palestra Scuola Marchegiani di San Benedetto del Tronto in Via G. Impastato,
data: 19 novembre 2018 dalle ore 18,00 alle ore 19,30
partecipazione gratuita
invitati a partecipare bambini, ragazzi e genitori
A cura di “CONI Ascoli Piceno” e l”Polisportiva Gagliarda cooperativa sociale-sportiva”


 
INIZIATIVE COLLATERALI NEI DIVERSI ISC DELLA CITTA’

 
ISC NORD

 
LABORATORIO DEL VERDE Progetto "Profumi- amo la vita" del “PROTOCOLLO 0-6”- piantumazione di piantine di ciclamini c/o giardini delle Scuole dell’infanzia di v. Puglia, v. Moretti, v. Ferri
PROGETTO: “NON PERDIAMOCI DI VISTA ...PER LE VIE DELLA CITTA’...AL GIOCO E ALLA SICUREZZA OGNI BAMBINO DIRITTO HA”
Fascia oraria dalle ore 10,30 alle ore 11,30
Organizzato dalle scuole dell’infanzia e primarie dei plessi v. Puglia, v. Moretti, v. Ferri
classi 4/5 anni per l’infanzia e classi prime per scuola primaria
c/o Parco Sant’Antonio per scuole di v. Puglia e v. Moretti
c/o parco di v. Ferri o parco interno alla scuola
attività prevista: canti, giochi ed elaborati cartacei e piccola marcia per il quartiere con striscione.

LABORATORIO PROGETTO “PIU’ SCUOLA PIU’ SPORT”
LABORATORI-pomeridiani gratuiti con iscrizione -compiti e attività sportiva.
In collaborazione con cooperativa “Veritatis Splendor”
Iniziativa presso ISC Nordcon Associazione sportiva “Riviera Rugby Samb”rivolta a classi scuola secondaria di primo grado
Dal mese di novembre 2018

 
ISC CENTRO

 
LABORATORIO DEL VERDE Progetto "Profumi- amo la vita" del “PROTOCOLLO 0-6,con piantumazione di piantine di ciclamini c/o giardini delle Scuole dell’infanzia di v. Togliatti e Scuola dell'Infanzia v. Impastato “Marchegiani”
LABORATORI- WORKSHOP “LA BELLEZZA DELL'ADOLESCENTE: IL CORPO E LE EMOZIONI”
Laboratorio esperenziale: la bellezza delle relazioni nell’adolescente
-date 5  e 7 novembre per classi terze - scuola secondaria primo grado con psicologhe F. Fabiani e E.Collina
-c/o Aula Magna Scuola “Curzi”

 
La conquista della libertà
-data 9 novembre ore 10,30 per alunni classi terze - scuola secondaria primo grado
-c/o Auditorium con dott. E. Aceti

 
Adolescenza un mondo da scoprire
-data 9 novembre ore 21,15  per genitori e docenti
-c/o Teatro delle Energie a Grottammare con dott. E. Aceti

 
- “Si selfie chi può”
-a cura del prof. Lattanzi c/o Aula Magna Scuola Curzi
-data 24 novembre ore 10,30-13 per alunni

 
ISC SUD

 
LABORATORIO DEL VERDE Progetto "Profumi- amo la vita" del “PROTOCOLLO 0-6”- piantumazione di piantine di ciclamini c/o giardini delle Scuole dell’infanzia di v. Mattei e v. Alfortville.
LEZIONI IN CLASSE sulla tematica dei diritti (Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza).
CARTELLONI E ADDOBBI A TEMA in ogni classe
USCITA CON COCCARDA COLORATA -nella giornata del 20 novembre tutti gli alunni della Scuola Primaria e dell'Infanzia usciranno con una coccarda colorata per celebrare la Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

 

 
-Le classi  seconde della Scuola Secondaria di 1° grado realizzeranno per l’occasione una
t-shirt con la scritta #Non perdiamoci di vist@, con flash mob sui diritti
-scritta apposta all’esterno dei  vari plessi Non perdiamoci di vist@”per  rendere ben evidente la proposta educativa UNICEF
           -data 7 novembre avvio al progetto "A scuola con gli Scacchi"nella Scuola Primaria
-Avvio nel mese di novembre del progetto "Sportello di Ascolto",anticipato dall'incontro formativo "Filius cellularis", in collaborazione con Cooperativa Coss, Associazione Genitori Isc Sud "Insieme per la scuola",  Ambito Sociale territoriale 21, sui rischi delle nuove tecnologie negli adolescenti

 
LETTURA ANIMATA CON LABORATORIO ESPRESSIVO CONDIVISO
FAVOLANDO A SCUOLA ..NON PERDENDOCI DI VISTA”

 
-data giovedì 29 novembre ore 16,30
-c/o spazio polifunzionale della scuola dell'infanzia di v. Mattei
-A cura delle educatrici della sezione primavera comunale “La Girandola” con la collaborazione delle insegnanti della scuola dell'infanzia di v. Mattei
-laboratorio rivolto ai bambini e genitori frequentanti la sezione primavera comunale “La Girandola”


 
EVENTO CONCLUSIVO E CELEBRATIVO “NON PERDIAMOCI DI VISTA” CON RESTITUZIONE ALLA CITTA’ CON MOSTRAMANUFATTI SULLE ATTIVITA' RIVOLTE ALLA GIORNATA DEL 20 NOVEMBRE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA NEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3 E SCUOLE DELLA CITTA’ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO.
-1 dicembre ore 9,30 alle ore 11,30
-c/o Sala Consiliare
-A cura dell'Osservatorio comunale Infanzia e Adolescenza


 
 

di Eleonora Bellagamba

06/11/2018

Prima fumata nera

Roma - Tre ore dopo l'extra omnes: ipotesi di uno scrutinio di "passaggio".

Leggi l'articolo »

Tuttofood - “Pastiche Rossiniano” a Milano

Milano - L’evento, organizzato da Linfa Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, si è tenuto al Palazzo Visconti 

Leggi l'articolo »

Poule Scudetto, esordio della Samb in casa del Forlì

San Benedetto Del Tronto - Appuntamento l'11 maggio,

Leggi l'articolo »

"Contribuiamo fattivamente all'attuazione dei principi dell'Economia Civile"

Montefiore Dell'aso - Il Direttore Generale della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia, partecipa alla Lectio Magistralis del professor Zamagni.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno - Convegno “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca organizza un evento aperto al pubblico sulla sostenibilità
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android