“Una torta per i miei nonni” per una dolce festa dei nonni

- Una torta da cucinare e mangiare in compagnia dei cari nonni, per festeggiare la loro festa.

“Una torta per i miei nonni” è l'iniziativa del gruppo SUN per festeggiare la festa dei nonni, il 2 ottobre . Da sempre figure importanti per la crescita emotiva e relazionale dei nipoti, nonché portatori di tradizioni passate a generazioni future. 
“Una torta per i miei nonni” intende coinvolgere nonni e nipoti nella preparazione del classico ciambellone della nonna, usando i prodotti della linea Saper Scegliere Consilia, acquistabili nei supermercati: Agorà, Family Market, Ipercarni, Cadoro, Supermercati Il Castoro, Idromarket, Supermercati Effepiù, Dem, Iper Triscount, Tigre, Italmark, CTS, Gulliver, Spendi Bene, Supermercati PIM, Sacoph Supermercati, SupermercatiPewex, Ma Supermercati, Top, Oasi e Tigre Amico.
Nonni e nipoti adesso sù le maniche e pronti per acquistare gli ingredienti necessari per il ciambellone soffice della nonna: 
 
250 grammi di farina 00 Consilia;
200 grammi di burro Consilia;
200 grammi di zucchero Consilia;
4 uova fresche Consilia; 
120 ml di latte Consilia; 
1 bustina di lievito Consilia per dolci;
1 pizzico di sale fino Consilia; 
1 buccia di limone o arancia grattuggiata;
Zucchero a velo e gocce di cioccolato per guarnire. 
 
Procedimento: 
 
Separate i tuorli dagli albumi e tenete questi ultimi da parte. Quindi unite lo zucchero ai tuorli e montateli per bene con una frusta a mano o elettrica o ancora meglio nella planetaria. 
Unite alla montata di uova la farina e il lievito entrambi setacciati, poco alla volta. Per aiutarvi nell’impasto aggiungete gradualmente il latte. Mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Dopo aver amalgamato tutta la farina continuate unendo il burro a pezzetti, rigorosamente a temperatura ambiente. Aggiungete anche il pizzico di sale.Per dare un buon aroma al ciambellone unite all’impasto la buccia di un limone (o di un’arancia) grattugiata e aggiungere le gocce di cioccolato.
Montate a neve ferma gli albumi tenuti da parte all’inizio, fino a che non avrete ottenuto un composto spumoso, quindi uniteli all’impasto. E’ importante fare questa operazione con molta attenzione, da questo dipenderà la morbidezza del vostro ciambellone. Mescolate con delicatezza con una paletta di silicone dal basso verso l’alto fino a che non le avrete unite tutte. Ora versate il composto in una tortiera da ciambellone imburrata e infarinata. Le dosi di questa ricetta si riferiscono ad una tortiera di 28 cm di diametro. Cuocete in forno preriscaldato non ventilato a 180 °C per 40 minuti circa.
Sfornate il ciambellone e fatelo intiepidire prima di sformarlo dalla teglia. Una volta freddo, spolverate la superficie con dello zucchero a velo.
Non vi rimane che mangiare questo soffice ciambellone in compagnia dei vostri nonni!
 
 

di Eleonora Bellagamba

01/10/2018

Vela, successi per i Giovani Optimist del CNS nel weekend di Pasqua

San Benedetto Del Tronto - Due le gare disputate rispettivamente a Riva del Garda e in Slovenia. Premiata Agata Bonaventura

Leggi l'articolo »

A gonfie vele: vendute sei camere su dieci

Roma - Il 30% delle imprese ricettive di Lazio, Umbria e Marche evidenziano un impatto positivo dall’avvio dell’anno Giubilare

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospite l'autore Antonio Attorre

Focus on air martedì alle 21.05 con replica mercoledì alle 13

Leggi l'articolo »

La Pace è l’unica via

Roma - Papa Francesco è morto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Vinitaly 2025 – Il Conte Villa Prandone vince il premio "Talenti & Imprese" 2025

Verona - L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android