INNWORK, dialogo sulla ricerca efficace del lavoro.

Porto San Giorgio - L’edizione 2018 è incentrata sull’efficacia nella ricerca di un’occupazione: entro il 7 settembre, le domande per orientare il dibattito.

Il lavoro, che dovrebbe essere il viatico per costruirsi una vita dignitosa e soddisfacente, in Italia da molti anni è un problema che, per i giovani, si è tramutato in una ricerca ossessiva e spesso senza risultati. Sebbene gli ultimi dati Istat abbiano fatto segnare una diminuzione della disoccupazione giovanile, la percentuale nazionale è di gran lunga superiore alla media europea e, soprattutto, l’aumento fatto registrare è relativo al “lavoro temporaneo”.

È dunque sempre attuale Innwork, la giornata che da anni il Centro di Solidarietà Marche Sud organizza per parlare di orientamento e accesso al mondo del lavoro: quest’anno, l’appuntamento in collaborazione con la Compagnia delle Opere Marche Sud, la Camera di Commercio di Fermo e SOS è per il 12 settembre al Chioschetto dello Chalet “Le Gall” di Porto San Giorgio (Lungomare Gramsci n.2) a partire dalle 0re 18.15, ad ingresso gratuito.

L’incontro di Innwork 2018 avrà quale tema "Come si sceglie un collaboratore? Dialogo sulla ricerca efficace del lavoro”.

L’ingresso all’incontro sul tema del lavoro è gratuito ma è comunque necessario iscriversi.
Per tarare l'incontro sulle esigenze di chi è in cerca di lavoro, fino a venerdì 7 settembre, sarà possibile inviare una o più domande da rivolgere all'imprenditore, all'interno dell'apposita voce sul form di registrazione o all'indirizzo info@cdsmarchesud.org.

“Dato il periodo, l’edizione 2018 di Innwork – ha dichiarato il direttore del Centro di Solidarietà Marche Sud Roberto Fiore – sarà “on the beach” e prevede anche un’apericena con varie testimonianze sul tema del lavoro ed una festa finale. Il dialogo con gli imprenditori invece, darà un contributo di consapevolezza a chi sta affrontando questa circostanza, aiutando a colmare il gap che c’è tra imprese che non riescono a trovare professionalità adeguate e persone che in alcuni casi cercano un lavoro che ahimè, non esiste più.

L’incontro sui temi del lavoro è gratuito, l’apericena e la festa, invece, prevedono il versamento di un contributo.
 

di Roberto Valeri

31/08/2018

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android