Porri, buona la raccolta in Riviera

San Benedetto Del Tronto - Rosati, agricoltore Cia: “Abbiamo avuto un incremento nella produzione e questo permette di soddisfare le richieste provenienti dal mercato”

SAN BENEDETTO – Dopo un inizio non proprio brillante, a causa della siccità. attualmente la raccolta del porro in Riviera è buona ed aumentata rispetto allo scorso anno. A segnalarlo è la Cia – Confedarazioni agricoltori provinciale di Ascoli. In particolare a segnalare il buon andamento della raccolta dei porri è Emidio Rosati proprietario di alcuni terreni tra Porto d'Ascoli, quindi nella zona sud di San Benedetto, e Monteprandone.

 

La raccolta dei porri quest'anno sta andando molto bene considerando la quantità di prodotto presente su terreni – spiega Rosati -. A novembre, quando abbiamo iniziato la raccolta, i porri hanno risentito della siccità infatti la mancanza adeguata di piogge stava compromettendo la stagione. Fortunatamente sono arrivate le piogge e le temperature adeguate per far crescere adeguatamente questo prodotto e quindi abbiamo avuto la possibilità di raccogliere porri adeguati alle nostre aspettative anche nei prossimi giorni e fino a quando non si concliderà la fase di raccolta”.

 

ILa qualità dei porri quest'anno è particolarmente buona considerando proprio le favorevoli condizioni metereologiche che hanno permesso la crescita delle piante in maniera corretta. Inoltre rispetto allo scorso anno si è registrato un incremento nella produzione e questo permette di soddisfare le richieste provenienti dal mercato. Infatti i consumatori richiedono sempre questo tipo di prodotto che è ormai uno dei principali ingredianti nella nostra dieta soprattutto nel periodo invernale.

 

 

La coltivazione dei porri nelle Marche rappresenta una delle principali attività agricole nel periodo invernale. I porri prodotti nel territorio regionale vengono poi commercializzati sia in Italia e sia all'estero e in particolar modo nei paesi del vecchio continente. In Italia la coltivazione dei porri è diffusa un po' dappertutto anche se la maggiore concentrazione di produzione è proprio nelle Marche, in Abruzzo e in Liguria.

 

Il porro è ricchissimo d'acqua e contiene buone quantità di sali minerali in particolare ferro, magnesio, calcio e potassio. Ottimo quindi per attivare le funzioni depurative dell’organismo agendo contemporaneamente da rimineralizzatore. Buona anche la presenza di vitamine, in particolare della Vitamina A ma anche C e K. Data la presenza di fibre, il porro possiede doti dolcemente lassative ed è un vero e proprio alleato dell’intestino. Inoltre, poiché questo ortaggio è ipocalorico, il suo consumo è spesso consigliato a chi è a dieta.

di Luigina Pezzoli

19/02/2018

Promarche dona trecento piantine agli “Orti per gli Anziani”

San Benedetto Del Tronto - Un tecnico dell’azienda ha spiegato ai gestori degli orti come tutelarne la qualità.

Leggi l'articolo »

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

“Arte in Fiore”: l’11 maggio la magia dell’infiorata al Centro Commerciale Girasole

Fermo - In occasione della Festa della Mamma, sabato 11 maggio il Centro Commerciale Girasole di Campiglione di Fermo si trasformerà in un’esplosione di colori e creatività grazie a “Arte in Fiore”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android