Il Nobel Eugenio Coccia al Liceo Rosetti di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Incontro di formazione - orientamento per le classi quinte sul tema “Immaginare l’Universo dopo la rivelazione delle onde gravitazionali “ premio Nobel per la fisica 2017. L'appuntamento è fissato per sabato 16 dicembre alle 11.30.

Lo scienziato Eugenio Coccia, sarà al liceo scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto per un incontro di formazione-orientamento rivolto agli studenti delle classi quinte sul tema “Immaginare l’Universo dopo la rivelazione delle onde gravitazionali “(Nobel per la fisica 2017). L’appuntamento è fissato per sabato 16 dicembre alle ore 11.30, nell’aula magna dell’istituto, ed è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Smart Piceno, nella persona del presidente Pietro Colonnella. 
Il professore, nativo di San Benedetto, ordinario di fisica della gravitazione presso l’Università Tor Vergata di Roma, ha incentrato la sua attività nell’ambito della fisica astro particellare e, in particolare, nella ricerca delle onde gravitazionali e ricopre- si legge nel suo curriculum vitae- il ruolo di “Direttore del Gran Sasso Science Institute, Scuola di dottorato e Centro Infn a L’Aquila, recentemente riconosciuto come nuova Scuola Universitaria Superiore. Conosciuto per i contributi allo sviluppo dei rivelatori risonanti criogenici, è tra gli autori della recente rivelazione diretta delle onde gravitazionali e delle fusioni di coppie di buchi neri.  Laureatosi con lode alla Sapienza nel 1980 nel gruppo di Amaldi e Pizzella, ha svolto la sua attività al CERN, dove è stato Fellow, nei Laboratori INFN di Frascati e del Gran Sasso e all'Università di Leida”. Tra gli altri incarichi è stato “Direttore dei Laboratori INFN del Gran Sasso, Presidente della Commissione Scientifica dell'Infn sulla Fisica Astroparticellare, Presidente del Comitato Internazionale delle Onde Gravitazionali, Consigliere della Società Europea di Fisica e Presidente della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione. Attualmente è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e del Comitato di Esperti per la Politica della Ricerca. Tra i riconoscimenti ricevuti, la Medaglia “Giuseppe Occhialini” dall'Institute of Physics e dalla SIF nel 2012 e l’elezione a membro della “Academia Europaea” nel 2015”.
La presenza autorevole e prestigiosa del professor Coccia presso il liceo Rosetti onora l’intero istituto e rinsalda il legame con San Benedetto (del 2013 è il Premio Truentum attribuitogli dall’Amministrazione comunale); da qui l’invito della Dirigente scolastica, Stefania Marini, esteso a tutti coloro che operano all’interno della scuola, a partire dal Presidente del Consiglio di Istituto per giungere ai genitori rappresentanti delle classi e componenti del Consiglio di Istituto, al personale tutto.
 
 

13/12/2017

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Giovedì prossimo l’incontro pubblico

Acquasanta Terme - Verranno presentate le attività svolte e i risultati ottenuti ad oggi per un aperto confronto con i soggetti coinvolti

Leggi l'articolo »

Gonfiabili al Battente “Shopping&More”: il divertimento dell’estate per tutti i bambini

Ascoli Piceno - Il 12 e 13 luglio, il centro commerciale Battente Shopping&More si trasforma in un regno di colori, salti e risate con una delle attrazioni più amate dell’estate: i gonfiabili.

Leggi l'articolo »

Brunori Sas in concerto

Fermo - In piazza del Popolo l'atteso appuntamento con il polistrumentista

Leggi l'articolo »

NASTRO ROSA TOUR 2025 – Il Circolo Nautico Sambenedettese conclude la competizione all’ottavo posto.

Genova - Laura Cennini:”Un Giro d’Italia a vela impreziosito da due vittorie di tappa”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android