Notaract, a sostegno delle aziende colpite dal sisma

- Microcredito Notaract finanzia progetti fino a 25.000 euro

 ASCOLI PICENO – La Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte ha reso operativo Microcredito Notaract, uno strumento finanziario utile a risollevare l’economia del territorio Piceno: si tratta di un prodotto finanziario a tasso zero che ha la finalità di concedere credito a favore delle imprese con sede nei comuni dell’area cratere del Sisma rientranti fra i comuni di competenza della società stabiliti per statuto ed offre alle imprese la possibilità di beneficiare della coperture dei costi del finanziamento grazie alla donazione ottenuta dalla Associazione NotarAct, Movimento per l’autoriforma del Notariato. Tale donazione consente l’azzeramento dei costi del finanziamento: interessi, spese di istruttoria e spese per il ricorso alla Garanzia rilasciata da un Confidi.

 

Possono accedere al finanziamento le imprese dei comuni di Amandola, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Venarotta, Appignano del Tronto, Ascoli Piceno; Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Folignano, Maltignano, Montefalcone Appennino, Offida , Santa Vittoria in Matenano, Servigliano e Smerillo: gli investimenti finanziabili sono quelli destinati all’avvio, al ripristino o alla riconversione dell’attività aziendale per una durata massima di 60 mesi.


Non potranno richiedere il finanziamento i possessori di partita IVA da più di cinque anni, le società di persone e a responsabilità limitata semplificate con più di cinque dipendenti (esclusi i soci) le imprese con più di cinque dipendenti, soci esclusi, le imprese con più di duecentomila euro di fatturato nell’ultimo triennio e quelle indebitate per cifre superiori ai centomila euro.

 

Le finalità dei progetti che potranno essere oggetto di questo finanziamento sono l’acquisto di beni, la retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori, il pagamento di corsi di formazione volti a elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell'imprenditore e dei relativi dipendenti: i finanziamenti concessi alle società di persone e alle società cooperative possono essere destinati anche a consentire la partecipazione a corsi di formazione da parte dei soci.

 

Sono finanziabili gli investimenti da realizzare e quelli iniziati entro i 6 mesi precedenti e non ancora conclusi: l’importo massimo finanziabile è pari a 25.000 euro.

Come ho avuto modo di evidenziare in occasione del mio recente insediamento – ricorda il nuovo Presidente della Fondazione Sgariglia Dalmonte, Francesco Albertini – il nostro territorio è stato attraversato da vicende che lo hanno profondamente colpito e cambiato. Microcredito Notaract per le sue caratteristiche è il primo strumento, ma non sarà l’ultimo, a favore delle iniziative imprenditoriali del Piceno”.

10/11/2017

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Nuove funzionalità per l’App Battente: premi, giochi e punti per tutti

Ascoli Piceno - Dal 15 novembre, l’App Battente si è arricchita di nuove e coinvolgenti funzionalità.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android