Pasqua, gli agriturismi del territorio pronti ad accogliere i turisti

- La Cia di Ascoli spera in una ripresa del settore dopo la flessione post sisma

ASCOLI PICENO – Mancano pochi giorni alla Pasqua e si spera nelle prime prenotazioni da parte dei turisti che scelgono di trascorre qualche giorni in uno degli agriturismi presenti nel Piceno. A segnalarlo è la Cia – Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo che spera, proprio in occasione delle festività pasquale, in una ripresa del comparto agrituristico dopo la flessione dovuta al sisma. La cucina tradizionale, le bellezze della campagna, della riviera e dell'arte sono infatti pronti infatti ad accogliere i vacanzieri. Le uova simbolo di rinascita, l’agnello legato alla tradizione cristiana, la colomba simbolo di pace e le torte rustiche con salame e formaggio saranno alcuni dei prodotti che come da tradizione i turisti potranno degustare negli agriturismi presenti nel territorio. 'E poi non mancheranno i dolci a base di grano simbolo di resurrezione tra i quali le frittelle e le zucche con i germogli che – commenta la Cia - degli agriturismi inseriranno nel menù pasquale proprio nel rispetto dell’antica ritualità e delle usanze enogastronomiche del periodo'.

 
La Cia di Ascoli Piceno e Fermo sottolinea che tra i prodotti tipici del nostro territorio i più gettonati sono i formaggi tra cui il pecorino ascolano, il miele di Acacia ed i Mille Fiori, le pesche sciroppate della Valdaso, l’olio extra vergine di oliva, il vino bianco come il Falerio, il vino cotto e le carni d’agnello. Una Pasqua dove la tradizione torna a trionfare nelle tavole degli italiani, sempre più attenti ad una sana alimentazione senza per questo rinunciare al piacere della buona cucina. La vacanza in agriturismo, pertanto, non è solo enogastronomia: è anche relax e ricerca di benessere nelle molte aziende che si sono attrezzate per offrire agli ospiti la possibilità di ritemprarsi dallo stress quotidiano. La Cia di Ascoli, dunque, invita i turisti a tornare nel Piceno soprattutto dopo gli eventi sismici che hanno in qualche modo colpito le aziende agrituristiche del territorio

di Luigina Pezzoli

13/04/2017

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android