Pasqua, gli agriturismi del territorio pronti ad accogliere i turisti

- La Cia di Ascoli spera in una ripresa del settore dopo la flessione post sisma

ASCOLI PICENO – Mancano pochi giorni alla Pasqua e si spera nelle prime prenotazioni da parte dei turisti che scelgono di trascorre qualche giorni in uno degli agriturismi presenti nel Piceno. A segnalarlo è la Cia – Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo che spera, proprio in occasione delle festività pasquale, in una ripresa del comparto agrituristico dopo la flessione dovuta al sisma. La cucina tradizionale, le bellezze della campagna, della riviera e dell'arte sono infatti pronti infatti ad accogliere i vacanzieri. Le uova simbolo di rinascita, l’agnello legato alla tradizione cristiana, la colomba simbolo di pace e le torte rustiche con salame e formaggio saranno alcuni dei prodotti che come da tradizione i turisti potranno degustare negli agriturismi presenti nel territorio. 'E poi non mancheranno i dolci a base di grano simbolo di resurrezione tra i quali le frittelle e le zucche con i germogli che – commenta la Cia - degli agriturismi inseriranno nel menù pasquale proprio nel rispetto dell’antica ritualità e delle usanze enogastronomiche del periodo'.

 
La Cia di Ascoli Piceno e Fermo sottolinea che tra i prodotti tipici del nostro territorio i più gettonati sono i formaggi tra cui il pecorino ascolano, il miele di Acacia ed i Mille Fiori, le pesche sciroppate della Valdaso, l’olio extra vergine di oliva, il vino bianco come il Falerio, il vino cotto e le carni d’agnello. Una Pasqua dove la tradizione torna a trionfare nelle tavole degli italiani, sempre più attenti ad una sana alimentazione senza per questo rinunciare al piacere della buona cucina. La vacanza in agriturismo, pertanto, non è solo enogastronomia: è anche relax e ricerca di benessere nelle molte aziende che si sono attrezzate per offrire agli ospiti la possibilità di ritemprarsi dallo stress quotidiano. La Cia di Ascoli, dunque, invita i turisti a tornare nel Piceno soprattutto dopo gli eventi sismici che hanno in qualche modo colpito le aziende agrituristiche del territorio

di Luigina Pezzoli

13/04/2017

Promarche dona trecento piantine agli “Orti per gli Anziani”

San Benedetto Del Tronto - Un tecnico dell’azienda ha spiegato ai gestori degli orti come tutelarne la qualità.

Leggi l'articolo »

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

“Arte in Fiore”: l’11 maggio la magia dell’infiorata al Centro Commerciale Girasole

Fermo - In occasione della Festa della Mamma, sabato 11 maggio il Centro Commerciale Girasole di Campiglione di Fermo si trasformerà in un’esplosione di colori e creatività grazie a “Arte in Fiore”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android