Come migliorare la gestione d’impresa.

Porto San Giorgio - Parte il 27 marzo il corso dedicato a 20 PMI fermane.

Presso la sede della Fondazione San Giacomo della Marca, in via Lungomare Nord a Porto San Giorgio, si terrà il prossimo 27 marzo, dalle 15 alle 18, il primo dei tre moduli del percorso formativo “Come migliorare la gestione della tua impresa”.

L’argomento del primo modulo è il Rapporto Banca-Impresa e l’obiettivo dell’incontro è capire come il sistema bancario valuta le aziende in base ai risultati di bilancio, i principali fattori che incidono sul rating bancario e gli interventi gestionali per migliorarlo.

Il prossimo 3 aprile, nella stessa sede e alla stessa ora, si parlerà di Leve Strategiche, dell’importanza di obiettivi chiari, misurabili e coerenti con la realtà ed il contesto in cui si opera, di un modello di business i cui ingredienti sono le strategie, la struttura organizzativa ed il controllo.

Il corso terminerà, il 10 aprile, con il focus sul Controllo di Gestione: gestire l’impresa in un’ottica non solo di risparmio e contenimento dei costi, ma soprattutto, di crescita implica infatti una conoscenza approfondita della dinamica economica e finanziaria dell’azienda, delle principali leve del controllo della gestione.

Il percorso formativo è riservato a 20 piccole e medie imprese fermane: per chi intendesse avvalersene, alla fine delle tre giornate sarà possibile usufruire di un servizio di check-up aziendale, in grado di dare supporto alle PMI per affrontare con successo il mercato e sviluppare il loro business, per comprendere come gli stakeholder esterni (in primis il sistema bancario) valutano l’azienda in base ai risultati di bilancio, per conoscere quali sono i principali fattori che incidono sul rating bancario e ipotizzare anche gli interventi gestionali per migliorarlo.

La partecipazione ai Workshop e la successiva possibilità di usufruire del conseguente servizio di check-up finanziario, sarà totalmente gratuita.

Le iscrizioni vanno effettuate on line , fino al prossimo 20 marzo, con la scheda presente all’interno del sito www.cosvimadvice.it nella sezione «Corsi Attivi».

Il percorso formativo è proposto da Fondazione San Giacomo della Marca in collaborazione con CCIAA di Fermo, Cosvim Advice srl e Compagnia delle Opere Marche Sud.
 

di Roberto Valeri

15/03/2017

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

SPARK – Dalle Marche alla Camera, si accende la scintilla dell’innovazione

Roma - Cinque startup marchigiane del progetto StartMeUp hanno presentato a Roma il futuro dell’imprenditorialità giovanile.

Leggi l'articolo »

Una manovra che danneggia l’agricoltura marchigiana

Ancona - Alessandro Taddei Presidente Cia Marche: “Senza la compensazione dei crediti si penalizzano gli investimenti delle nostre imprese agricole”

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android