Cia, un 'Box per l'Appennino' a Tipicità per sostenere le aziende colpite dal sisma

- Tipicità ospita uno stand Cia dove è possibile acquistare o prenotare un pacco al cui interno ci sono i prodotti enogastronomici di aziende duramente colpite dal sisma.

FERMO - Tipicità, il festival del gusto che esalta identità e valori territoriali torna per la ventincinquesima edizione a Fermo fino a lunedì sei marzo, sotto una nuova veste. Infatti, dopo i drammatici eventi sismici che hanno sconvolto il territorio, la manifestazione assume maggior significato divenendo un invito ad andare avanti cominciando proprio dalle produzioni tipiche locali che da sempre caratterizzano il turismo locale, sottolineano dalla Cia - Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli e Fermo. Tipicità, infatti, ospita uno stand Cia dove è possibile acquistare o prenotare un 'Box per l'Appennino', ovvero un pacco al cui interno ci sono i prodotti enogastronomici di aziende duramente colpite dal sisma. 

 
In questo modo, sottilinea la Cia Ascoli e Fermo,  è possibile sostenere l'acquisto diretto presso le aziende agricole che non hanno più un circuito di vendita ed aiutare agricoltori e allevatori che vogliono rimanere sul territorio per ricostruire, contribuendo a 'salvare' un sistema agricolo straordinario che, tra produzione e valore aggiunto, vale quasi tre miliardi nelle Marche.
 
 
Quest'anno, dunque, Tipicità accoglie per la prima volta alcuni Comuni del cratere tra i più feriti dal terremoto, come Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e altri della zona dell’alto maceratese. Oltre 90 eventi concentrati nel weekend che promuovono in Italia e nel mondo sapori e tradizioni locali, creatività, bellezza e saper fare del Made in Marche. Un ricco contenitore dove fioriscono proposte turistico-esperienziali a confronto con altre comunità italiane ed estere. Un evento, proposto dal Comune di Fermo insieme a molti enti locali e imprese attente al valore dei territori, che in questi venticinque anni è cresciuto ed ha travalicato i confini prima regionali e poi nazionali per aprirsi al confronto internazionale tra identità culturali, turistiche e gastronomiche.

di Luigina Pezzoli

04/03/2017

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android