Quale ricostruzione?

Porto San Giorgio - “Ricostruire con nuove regole, esperienze ed opportunità”: convegno della Compagnia delle Opere Marche Sud, il 6 marzo.

Si svolgerà lunedì 6 marzo dalle ore 17.00, presso il David Palace Hotel di Porto San Giorgio, il convegno “Ricostruire con nuove regole, esperienze ed opportunità”, organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud.

Il tema della ricostruzione, in questi giorni, sta evidenziando due fondamentali problematiche, le quali si traducono in altrettanti quesiti: come superare gli empasse che di fatto stanno ostacolando qualsiasi tipo di ricostruzione e, soprattutto, a quale ricostruzione pensare.

All’incontro ed alla successiva tavola rotonda con sindaci, università, imprese e professionisti dell’edilizia ed esponenti della Regione Marche, interverranno l’architetto Andrea Valentini, l’ingegner Gianfranco Ruffini e l’ingegner Luca Papili.

“Sebbene il punto di partenza possa essere – ha dichiarato l’ingegner Luca Papili – quello del ripristino della situazione precedente, pensare di ritrovare tra diversi anni lo stesso territorio che avevamo prima del terremoto mi sembrerebbe un passo indietro. Per quanto riguarda le attività produttive, di cui parlerò nell’incontro, farle ripartire non significa certo solo rimettere in piedi le strutture, vuol dire riappropriarsi di spazi, rilanciare le piccole e medie imprese e gli artigiani utilizzando, in modo nuovo, le opportunità che si sono paradossalmente create dopo il sisma: ad esempio, il nostro agroalimentare ha avuto una visibilità che sarebbe un peccato sprecare tornando alle metodologie precedenti il sisma”.

Di nuovo modello di sviluppo parla anche il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, Emanuele Frontoni, moderatore del convegno, secondo il quale “la ricostruzione va pensata nel senso di un nuovo modello di sviluppo sociale ed economico. In questo senso vanno interpretati i dati demografici, le potenzialità produttive e le conseguenti idee per una ricostruzione che sia funzionale al nuovo sviluppo”.
 

di Roberto Valeri

04/03/2017

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android