Il Premio “Best Practices” fa tappa ad Ascoli Piceno.

Ascoli Piceno - L’appuntamento è presso Hub21, il 7 ottobre, dalle 16.30.

Si svolgerà presso la sede del Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale Hub21 di Ascoli Piceno, il 7 ottobre a partire dalle 16,30, una delle tappe del Road Show Nazionale di presentazione della X Edizione del Premio Best Practices dell'Innovazione.  Le iscrizioni all’incontro gratuito vanno inviate, via mail, a comunicazione@hub21.it.
 
Il premio,  creato da Confindustria Salerno, dal 2006 favorisce la cultura dell’innovazione e garantisce visibilità ai progetti innovativi del settore Servizi: si rivolge ad aziende di servizi, spin-off, imprese manifatturiere, fondazioni, spin-off accademici, individui o team, start up.
 
La tappa di Ascoli Piceno nasce dalla collaborazione strategica tra Hub21, Gruppo Giovani Imprenditori di Salerno e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici: l'obiettivo sarà coinvolgere aziende e startup del territorio, spiegando loro funzionamento, regole e opportunità del contest al quale sarà possibile iscriversi fino al 24 ottobre, “innovazione”, per il Premio, è ogni progettualità che determina cambiamenti significativi in termini di prodotto, processo, metodo organizzativo, sociale e culturale.
 
Dopo gli interventi dell’Amministratore Delegato di Hub21, Luca Scali, del Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Ascoli Piceno, Massimiliano Bachetti e del Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Salerno, Francesco Giuseppe Palumbo, il compito di presentare il Premio sarà affidato a Francesco Serravalle, componente del consiglio direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori di Salerno.
 
Numerosi gli interventi: Daniele Fanì, ideatore dell’App Neoscan, applicazione gratuita che consente agli utenti di fotografare nevi sospetti o altre lesioni cutanee; Stefano Ferranti di kMap Strategist, un rivoluzionario modello di consulenza che permette di pianificare e gestire oggettivamente la strategia di marketing e comunicazione; Matteo Ambrogetti, ideatore della start-up digitale per il mondo musicale Demosend e Pasquale Pignalosa di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell'Economia.
 
Le modalità di partecipazione al Premio Best Pratices per l’innovazioneoltre ad essere spiegate durante l’incontro, sono indicate nei Regolamenti sempre consultabili sul www.premiobestpractices.it    nella sezione “Partecipa”.
 

di Roberto Valeri

05/10/2016

Da Halloween all’Epifania: un viaggio nella magia al Centro Commerciale “La Fontana”

San Benedetto Del Tronto - Il 28 e 30 ottobre.

Leggi l'articolo »

Verso la conclusione l’accordo agroambientale “Acquasanta Terme”

Acquasanta Terme - Martedì prossimo l’incontro pubblico a chiusura del progetto

Leggi l'articolo »

Unione, prima storica vittoria in Serie A

San Benedetto Del Tronto - Battuta 40-27 l'Amatori Napoli.

Leggi l'articolo »

Peccato di gioventù

Ascoli Piceno - La Sambenedettese perde il derby pur dominando, in dieci, nell'ultima parte della gara. Decide una rete di Milanese al 39° del primo tempo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android