Terremoto, anche la Bcc Picena scende in campo

- Tante le iniziative volte a sostenere le famiglie e le attività economiche colpite dal sisma

 ASCOLI – La Banca Picena di Credito Cooperativo, da sempre vicina ed attenta ai bisogni del proprio territorio, ha avviato una serie di iniziative volte ad aiutare le popolazioni colpite dall'evento sismico del 24 agosto scorso con lo stanziamento di dieci milioni di euro. Protesa al sostegno del territorio di competenza, basti pensare che la raccolta effettuata viene reimpiegata finanziando le famiglie e le piccole e medie imprese che sullo stesso territorio vivono e lavorano, la Bcc Picena propone il suo supporto a tutte quelle attività turistiche attive nei territori delle Comunità montane limitrofe la zona del sisma, che hanno avuto disdette dai propri clienti, e quindi minori entrate nel periodo agosto e settembre a seguito del terremoto. In tal senso gli esercenti possono richiedere, entro il 30 novembre prossimo, una moratoria fino a dodici mesi nel rimborso di mutui in essere con la Bcc Picena. L'Istituto di Credito, inoltre, sempre in merito ai finanziamenti destinati alla riattivazione delle attività economiche, operanti nelle zone colpite dal sisma e comunque sul territorio di competenza della Bcc Picena, ha stanziato un plafond di dieci milioni di euro destinato a finanziare l’attivazione e riattivazione delle attività economiche quali: commerciali, turistiche, agricole, allevamenti, ecc..

Abbiamo deciso di ampliare quanto previsto dal provvedimento sulla sospensione del pagamento delle rate dei mutui, ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile – ha detto Mariano Cesari presidente della Banca Picena di Credito Cooperativo – del quale ne possono beneficiari tutti i clienti, con residenza/sede nel territorio di competenza della nostra Banca, intestatari di mutui ipotecari o chirografari relativi ad edifici, sia di natura abitativa che destinati ad attività commerciale ed economica, distrutti o resi inagibili anche parzialmente a causa dell’evento sismico, previa presentazione dichiarazione di inagibilità rilasciata dai competenti uffici preposti”.

di Luigina Pezzoli

29/09/2016

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto

Leggi l'articolo »

Progetto “Tessuinum” – A Cossignano la prima riunione operativa

Cossignano - Prende forma il progetto che coinvolge i Comuni della Vallata del Tesino

Leggi l'articolo »

Città del Vaticano, apre il “Tigre Annona”

E’ aperto da oggi, 15 ottobre, il “Tigre-Annona”, all’interno della Città del Vaticano.


Leggi l'articolo »

Il pareggio negato

San Benedetto Del Tronto - Sambeendettese-Ravenna 0-1: con un gol di Luciani, gli ospiti restano in testa alla classifica. Ma l'arbitro nega il pareggio regolare a Sbaffo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android