Neoscan, l’App per prevenire i tumori cutanei.

Ascoli Piceno - L’ applicazione gratuita consente agli utenti di fotografare nevi sospetti o altre lesioni cutanee.

I tumori cutanei non melanomatosi sono quelli più diffusi e anche meno conosciuti: secondo i registri AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) in media ogni anno si registrano circa 120 casi di tumore cutaneo non melanomatoso ogni 100.000 uomini e circa 90 casi ogni 100.000 donne. L’incidenza del melanoma, il cancro cutaneo più conosciuto e terza diagnosi di carcinoma più frequente sopra i 45 anni, invece, è quasi triplicata in poco meno di un ventennio.

In un contesto che vede i tumori della pelle in aumento, all’interno del Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale Hub21, con sede ad Ascoli Piceno, è stata sviluppata Neoscan, applicazione gratuita che consente agli utenti di fotografare nevi sospetti o altre lesioni cutanee, guidando gli utenti passo dopo passo attraverso un auto-esame della pelle. Le foto sono memorizzate all'interno della APP e servono come base per i confronti futuri. L'applicazione crea un promemoria per ripetere un auto-esame della pelle su base regolare.

“ Per l’acceleratore Hub21 – ha dichiarato Luca Scali, amministratore delegato di Hub21 – non si tratta della prima app dedicata al settore health ma è un grande passo verso la politica di prevenzione di questo tipo di patologie, al quale possiamo dare un contributo concreto grazie alla creatività degli ideatori ed ai nuovi orizzonti che il digitale ci permette di esplorare”.

L’App funziona in modo semplice: previa registrazione si compila il questionario al fine di ottenere una valutazione del proprio profilo di rischio; si scatta una foto di una lesione (nevo) sulla pelle, l'App analizzerà la lesione in un attimo e offrirà all’utente una valutazione: infine, si archivia l'immagine per tenere traccia dei cambiamenti nel corso del tempo e per condividerla tramite l’APP con il proprio medico o con uno di quelli che l’APP individuerà come quelli più vicini all’utente.

L'applicazione svolge una funzione essenziale nell’ambito delle attività di prevenzione, perché consente di monitorare i cambiamenti di una lesione cutanea nel tempo e fornisce immagini di vari tipi di tumori della pelle per i vari confronti. Controlli regolari della pelle possono aiutare le persone a scoprire il melanoma nelle sue prime fasi. Se un neo sembra stia cambiando o in crescita, le immagini devono poi essere condivise con un dermatologo per determinare se una biopsia è necessaria. I Servizi Online di NeoScan sono forniti infatti con il fine di monitorare, tracciare e capire la salute della pelle e non devono essere considerati alternativi alla consultazione medica. 

di Roberto Valeri

25/09/2016

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android