l tutor della Fondazione Sgariglia aiutano a fare impresa.

Ascoli Piceno - Milena Ciotti: ”con il tutor, l’imprenditore prende coscienza della sua idea”.

La Finanziaria della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte è il secondo operatore specializzato in microcredito ad avere ottenuto l’iscrizione dalla Banca d’Italia. Oltre al microcredito, sono di fondamentale importanza i cosiddetti servizi ausiliari, attività di affiancamento all’impresa o al futuro imprenditore offerta da una rete di Tutor aziendali che collaborano con la Fondazione. I tutor, tutti dottori commercialisti, affiancano il richiedente gratuitamente nella fase di creazione del progetto d’impresa.

A descrivere compiti e tipologia d’intervento dei tutor è una di loro, la dottoressa Milena Ciotti: “i tutor intervengono dopo un primo colloquio del futuro imprenditore presso la Fondazione Sgariglia Dalmonte ed è la stessa Fondazione ad assegnare il tutor di riferimento. Il nostro ruolo è duplice: diamo alla Fondazione una valutazione professionale sulla fattibilità e sostenibilità economico – finanziaria del progetto imprenditoriale ma, soprattutto, affianchiamo chi chiede il microcredito, cercando di aiutarlo a concretizzare l’idea di impresa che spesso è solo embrionale”.

Le scelte che precedono la nascita di una start-up vanno dalla scelta della forma giuridica all’inquadramento fiscale e previdenziale, fino all’individuazione dei beni e servizi da offrire e dai mercati in cui posizionarsi.

“Si tratta di una consulenza globale – ricorda la dottoressa Ciotti – perché raccogliamo l’idea di impresa e la concretizziamo, affiancando l’imprenditore in tutte le scelte strategiche iniziali; al che si vagliano tutti i costi fissi e variabili dell’attività nonché i ricavi attesi al fine di definire un punto di pareggio e quindi valutare la fattibilità del progetto. Per concludere, dunque, si stila un vero e proprio business plan da allegare alla richiesta di finanziamento. Tutto ciò, a mio avviso, ha un ruolo fondamentale: fare in modo che l’imprenditore prenda coscienza della sua idea nel concreto, capisca in che maniera è fattibile e quali strumenti adottare e, per finire, capisca effettivamente l’ammontare del finanziamento di cui necessita, onde evitare un sovra indebitamento dello stesso e l’insuccesso dell’iniziativa”.

Gli altri tutor che la Fondazione Sgariglia Dalmonte mette a disposizione degli imprenditori sono i commercialisti Filippo Camaiani, Morena Cocci, Paolo Iacopini e Mauro Gagliardi.

“I Tutor affiancano l’entusiasmo dell’imprenditore con un lavoro di informazione e consulenza su tutti gli aspetti legati al “fare impresa” – dice Donatella Calvelli (Presidente della Fondazione) – avere una guida esperta è il vero valore aggiunto del Microcredito.”
 

di Roberto Valeri

29/07/2016

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android