I Millennials del Piceno, su cui puntare.

Ascoli Piceno - L’Osservatorio sulle start up digitali di Hub21 ha reso noto il report del primo trimestre 2016 sull’Ecosistema Digitale.

“Siamo noi investitori – ha sottolineato recentemente Luca Scali, Amministratore Delegato dell’incubatore Hub21 - a dover dare il giusto peso agli elementi qualificanti una startup fin dalla fase di apporto dei capitali in avvio dell’attività, per evitare di generare iniziative che vendono promesse e generano aspettative non realistiche".

E’ questa una delle più importanti considerazioni contenute nel Report del primo trimestre 2016 di “Ecosistema Digitale”, realizzato dall’Osservatorio sulle Startup digitali di Hub21, documento al quale, nella sua unicità, ha dedicato un articolo anche la prestigiosa rivista americana di settore Crowdfund Insider.

Sebbene in Italia, ancora nessuna nuova startup oltre a Yoox possa essere definita un unicorno (cioè una start-up valutata da un miliardo di dollari in su) ci sono buone notizie per il nostro Paese.

Gli investitori hanno premiato la creatività italiana principalmente nel manifatturiero che leva sulle tecnologie digitali. Dai dati emerge che nel settore del manifatturiero innovativo il “made in Italy” nel trimestre si è letteralmente imposto, con l’83% degli investimenti globali dell’intero settore che va alle startup del bel Paese.

Dai dati provenienti dall’Osservatorio emerge, inoltre, che nel mondo sono stati investiti più di 4 miliardi di dollari americani su startup digitali operanti in 22 settori, con una predominanza del settore “Travel e Hospitality”. E’ il settore della Digital Health che spicca invece per l’ammontare medio di investimento: nel primo trimestre 2016 questo valore ha raggiunto i circa 20 milioni per deal, un record, potremmo dire. Nel settore, le startup digitali che si sono focalizzate sulla individuazione dei fattori di rischio individuali e sulle risorse dedicate alla prevenzione e alla promozione della salute (eMed o telemedicina) hanno avuto più successo in termini di finanziamenti ricevuti.

Fondamentale, in questo contesto, il ruolo delle Fondazioni italiane, player dinamici nel supporto alla nascita e alla crescita di nuove imprese innovative e su cui il Report vuole offrire una visione unitaria. Nello specifico, emerge che queste realtà investono maggiormente proprio nel settore della salute, nell’accezione più tecnologica di Digital Health, cioè “pratica clinica supportata da dispositivi mobili come smartphone e tablet, dispositivi di monitoraggio dei pazienti e altri strumenti wireless connessi ad Internet”.

La spinta alla crescita delle startup italiane – secondo il dottor Luca Scali oggi è data dai cosiddetti Millennials, cioè da quei giovani nati tra la fine degli anni Ottanta ed il Duemila, fortemente orientati a muoversi con il web e sul web. Secondo un’indagine della Deloitte, l’indice mondiale di ottimismo per alcuni Paesi europei, tra cui l’Italia, è in forte crescita grazie all’atteggiamento proattivo di questi ragazzi che non si sono arresi alla crisi.

Sono “Millennials” sostenuti da Hub21 e tutti “made in Piceno”, Eliana Salvi (con la sua piattaforma social del tempo libero al femminile pinktrotters.com) Matteo Annibali e Dario Licci di minijob.it, eppoi.eu ideata da Francesco De Angelis e Daniele Fanì (piattaforma di viaggi esperenziali) e vivereinforma.it., piattaforma online di telemedicina per la consulenza ed il monitoraggio dei regimi alimentari e di personal training di Manuel Salvadori.

Ottime notizie quindi anche per il “Piceno digitale”: ci sono anche qui molti Millennials su cui puntare.
 

di Roberto Valeri

27/06/2016

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android