Proseguono le indagini sulla filiera della carne, chiuse attività nel pescarese

- La redazione Logos Notizie trasmette le notizie del 16 Giugno che saranno approfondite nel corso del radiogiornale di Radio R9 in onda alle 13.15 e alle 18.15.

 
 
 
ECONOMIA
 
ANCONA - Il 2015 ha segnato una piccola "svolta congiunturale" per l'economia marchigiana con segnali positivi diffusi ma la ripresa rimane modesta. E' quanto emerge dal rapporto di Bankitalia sull'economia nelle Marche illustrato dal direttore della sede di Ancona Gabriele Magrini Alunno e da Giacinto Micucci dell'ufficio studi. Il pil è cresciuto dello 0,7% pur restando sotto i livelli pre-crisi del 2007 (-12,5%).
 
 
CRONACA
 
TERAMO - Prevista oggi all'obitorio dell'ospedale di Teramo l'autopsia su Paolo Cialini, l'uomo di 47 anni ucciso martedì con una coltellata al petto per un diverbio stradale a Giulianova (Teramo). E dovrebbe comparire domani dinanzi al gip, per la convalida, il 59enne Dante Di Silvestre, rinchiuso nel carcere teramano di Castrogno con l'accusa di omicidio volontario. Sarebbero due le liti fra i due automobilisti, la seconda finita con l'accoltellamento. La Procura di Teramo ha lanciato un appello a chiunque abbia assistito: "Non è possibile che in una via centrale a Giulianova Lido nessuno abbia visto niente - ha detto il procuratore capo Antonio Guerriero - Finora il contributo è stato scarso". Ieri sera Guerriero ha ascoltato Di Silvestre insieme al pm Irene Scordamaglia.
 
PESCARA - Proseguono in tutto l'Abruzzo i controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara sulla filiera della carne. Riscontrate negli ultimi giorni gravi carenze in due strutture ispezionate, un'azienda in provincia dell'Aquila per la macellazione di carne ovina e un laboratorio con annesso ristorante tipico in provincia di Pescara. Circa 5,5 tonnellate di carne sono state sottoposte a vincolo nell'Aquilano, nel Pescarese è stata disposta l'immediata chiusura dell'attività.
 
MACERATA - L'autopsia sui due giovani marchigiani, Chiara Magnamassa e Riccardo Moglianesi, morti nell'esplosione di Milano, si è protratta oltre il tempo previsto per cui, nonostante l'autorizzazione della magistratura oggi soltanto domani e i feretri portati nell'auditorium di Morrovalle, dove si svolgerà il funerale, presumibilmente alle ore 16 di venerdì come già programmato dai due sindaci d'intesa con i genitori dei giovani.

 
METEO 17 GIUGNO
 
BEL TEMPO SULLE REGIONI CENTRALI CON SPESSE VELATURE DAL POMERIGGIO SULL'ABRUZZO. 

16/06/2016

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android