
Nuove “box” per Pinktrotters.
Ascoli Piceno - Hub21 ha racchiuso lo spirito glamour della piattaforma pinktrotters.com: moda, bellezza, benessere, tutto in uno “scrigno dei desideri”.
C’era una volta una giovane manager, stanca di girare il mondo per una multinazionale e pronta a farlo per seguire le proprie passioni: Eliana Salvi, ascolana doc, ha così inventato pinktrotters.com, un concentrato di moda, viaggi, arte e cultura in una piattaforma social per sole donne che si ritrovano, viaggiano, partecipano ad eventi in tutto il pianeta, potendo a loro volta proporsi come ambasciatrici di eventi nella propria città.
Hub21, il Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale con sede ad Ascoli Piceno ha acquisito una partecipazione in pinktrotters.com contribuendo ad arricchire l’offerta del network di eventi con le Premium Box, veri e propri raccoglitori di tesori intesi come prodotti esclusivi legati alle sei tematiche di Pinktrotters: travel, health & beauty, sport, fashion, culture & tech, food.
Chi sceglie un abbonamento annuale, riceve dodici box tematiche, due per ogni tema glamour, ma è possibile abbonarsi anche per tre o sei mesi.
I prodotti all’interno delle Premium Box – ha sottolineato Luca Scali, Amministratore Delegato di Hub21 – sono presenti grazie a partnership con i più prestigiosi brand mondiali e vanno a sommarsi a numerose proposte di sconto pensate solo per chi sottoscrive l’abbonamento. Si tratta di veri e propri box esperenziali.
La leva che ha permesso ad Hub21 di selezionare contenuti così invitanti per i sottoscrittori risiede nei numeri di pinktrotters.com: 200.000 persone in tutta Europa si sono iscritte alla newsletter, 60.000 sono le followers sui vari Social, ogni mese il sito riceve 300.000 visite da venti Paesi differenti, compresi Stati Uniti e Cina, con un profilo socio-economico medio alto, un pubblico particolarmente ricettivo all’innovazione, al lusso ed al divertimento tutto al femminile: nel prossimo futuro – aggiunge il dottor Scali – sarà possibile, per i partners, raggiungere una clientela VIP ancora più selezionata.
Quello che si può già fare, in pinktrotters.com, è far vivere il prodotto all’interno dei loft e delle ville in cui le iscritte si incontrano nelle varie città e nei video che vengono prodotti e regalati alle partecipanti: la stessa opportunità può essere d’aiuto, ad esempio, a chi volesse promuovere il territorio ad un pubblico di visitatrici internazionali.
di Roberto Valeri
15/03/2016