Call for Ideas, si parte il 1 marzo.

Ascoli Piceno - Il prossimo 1 marzo, il Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale Hub21 ha indetto la Call for Ideas, contest che premia e sostiene i progetti più interessanti e realizzabili, che possano mettere al centro del loro sviluppo le esigenze delle persone.

Il prossimo 1 marzo, il Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale Hub21 ha indetto la Call for Ideas, contest che premia e sostiene i progetti più interessanti e realizzabili, che possano mettere al centro del loro sviluppo le esigenze delle persone, delle famiglie, e quindi anche delle imprese, e che pongano attenzione all’ambiente e al territorio. 

Dal 1 marzo, dunque, professionisti, sviluppatori, studenti, startup, aziende o appassionati di digital, possono partecipare con un progetto basato sulle tecnologie digitali (Web, Mobile, Social, Internet of Things, Big Data, Cloud, eCommerce, ecc.) che favorisca l’innovazione, migliori la produttività e supporti il business.

Tutti i progetti presentati verranno analizzati da Hub21, con un criterio di premialità per i primi progetti che saranno inviati. Le tre proposte ritenute più interessanti saranno invitate a partecipare alla fase finale, in cui i team saranno chiamati a descrivere in estrema sintesi la propria idea e a dare il massimo di fronte al pubblico in platea. In questa occasione verrà premiato il progetto vincitore.

In palio, c’è l’accesso al programma di accelerazione di Hub21 (sostegno economico, pubblicità e mentoring), oltre la possibilità di fruire degli spazi fisici dell’incubatore e dei laboratori multimediale, di prototipazione rapida, automazione, diagnostica ed energia

Per i partecipanti più giovani, potrà essere studiato un programma intensivo di  incubazione e formazione ad hoc in collaborazione con alcuni dei Knowledge Partners del Polo Scientifico Tecnologico e Culturale.  

Come rilevato nel nostro Report “Ecosistema Digitale 2015” nel 2016 il 5,7% del PIL europeo – afferma Luca Scali- sarà interamente prodotto dall’economia digitale. Si tratta certamente di un trend che non può essere ignorato. 

Tuttavia va detto – commenta Luca Scali - che la percentuale del PIL che mediamente i l’Italia dedica all'innovazione tecnologica è quasi la metà della media europea, il che si traduce in svariati miliardi di investimenti annui in meno nel nostro Paese. In questo contesto, iniziative come quella di Hub21 sono occasioni preziose per premiare  chi ha idee innovative da sviluppare”.

Le proposte di partecipazione alla call possono essere inviate tramite un Form di registrazione dal primo al trentuno marzo entro la mezzanotte al seguente link: https://www.f6s.com/hub21-callforideas/apply. Sul sito web di Hub21 (www.hub21.it) saranno a breve - e per tutta la durata della call- disponibili anche il Regolamento e l’Informativa sulla Privacy.

Crediamo moltissimo in questa iniziativa – conclude Scali- i cui benefici siamo certi non saranno solo per Hub21, ma anche e soprattutto di tutto il territorio. 

di Roberto Valeri

26/02/2016

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android