Cresce l'offerta nei Tonic Network Benessere

- benessere e sport per sentirsi bene

La spending review domestica conseguenza della crisi non ha provocato tagli alla voce benessere e salute degli italiani. Tale settore anzi, stando all'analisi condotta da Nielsen, registra una crescita del +30% nell'arco degli ultimi 12 mesi e del +70% dal 2013 anno di inizio di monitoraggio di tale paniere.

Gli italiani nel corso degli ultimi hanno visto crescere una maggiore consapevolezza circa le priorità per le quali recuperare risorse economiche per appagare le proprie esigenze: una corretta alimentazione e un sano stile di vita possono concorrere a uno stato di benessere ottimale, lo stesso citato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e perseguito nei Centri Tonic Network Benessere attraverso un'offerta mirata di servizi e attività motorie.

Dal 2001 una costante attività di scouting circa le proposte più allenanti e funzionali compongono la griglia delle tantissime attività che articolano il planning dell'offerta riservata ai soci TONIC. Un format 100% Made in Italy, presente con 11 centri tre dei quali a Milano in via Mestre, via Giambellino e via Cassinis e i restanti nelle città di Ascoli Piceno, Bolzano, Torino, La Spezia, Modena, Terni, San Benedetto del Tronto e Teramo località Garrufo con previsioni di crescita a partire dai primi mesi del 2016.

Negli ultimi anni l'utente di servizi legati al fitness si è molto evoluto – ha detto Alessandro Orlandi responsabile dei servizi Tonic – e oltre ai fattori di tipo estetico è aumentato molro anche l'approccio più salutistico”. È cambiato anche l'approccio alle modalità di raggiungere il proprio benessere psicofisico e in proposito Orlandi ha aggiunto: Gli utenti sono cambiati anche nella fruizione dei servizi e prediligono allenarsi in piccoli gruppi ridefinendo così anche la figura del personal trainar”. Sulla tendenza che caratterizzerà la ripresa degli allenamenti dopo la pausa estiva Orlandi ha detto: “La tendenza è quella di richiedere allenamenti più brevi, ma al contempo più frequenti nell'arco della settimana così come prevedono, del resto le indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità”.

Nel contesto di una società post moderna – come sottolineato dal Prof. Gian Luca Gregori Prorettore dell'Università Politecnica delle Marche nel libro “Le strategie di sviluppo delle imprese nel mercato del benessere” – si è sviluppata una domanda sociale di benessere frammentata ed eterogenea rivolta sia al sistema pubblico dei servizi che a quello privato come i centri fitness ed estetici, aziende termali, agriturismi erboristerie per citare i più diffusi”.

11/12/2015

Dichiarativi e Concordato, giornata formativa Ancot

Milano - A Milano, il 16 maggio.

Leggi l'articolo »

Dichiarativi e Concordato, giornata formativa Ancot

Chieti - A Chieti.

Leggi l'articolo »

Pace, giustizia e verità

Papa Leone XIV ha incontrato il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede: torna un riferimento chiaro all'importanza della comunicazione.

Leggi l'articolo »

Consegnati i diplomi da Operatore Forestale

Acquasanta Terme - Il mestiere del boscaiolo per la tutela e la valorizzazione delle aree appenniniche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android