Alleanza tra “Settembre in musica” e ISC SUD di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - I festeggiamenti in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico

Diffondere la cultura musicale, far crescere gli ascoltatori di domani e creare cittadini migliori: questi gli obiettivi dell’iniziativa che è stata accolta molto positivamente da ragazzi e dai genitori dell’Istituto Comprensivo Sud.
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, il concerto è stato aperto dal Sindaco Giovanni Gaspari che, oltre ad salutare gli studenti, ha ringraziato, sottolineandone la qualità delle proposte, <Settembre in musica>, rappresentato dalla presidente Prof.ssa Gina Quattrini.
Quattrocento studenti, della Elementare e della Media, hanno assistito, nella Chiesa di Cristo Re di Porto d’Ascoli, alle esecuzioni di brani di grandi compositori classici come Mozart e Rachmaninoff e di un compositore contemporaneo come Glass.
Si sono esibiti i migliori solisti del Festival come il violinista Catalin Desaga, la flautista Cristina Stefan , Jonathan, Clara e Leonie Flaksman, rispettivamente violoncellista, pianista e violinista, e la pianista, insegnante dell’ISC Sud, Emanuela Antolini, la quale, oltre ad introdurre ogni pezzo, ha eseguito una composizione molto apprezzata dai ragazzi di Philip Glass ed ha insistito sull’importanza della musica per la formazione dei giovani.
La Preside Manuela Germani ha confermato la volontà della scuola di puntare sempre di più sulla formazione musicale. Comprendere il linguaggio musicale come arte complessa della forma o dell’estetica, come precisa organizzazione formale con regole e relazioni tra forma musicale e contenuto, secondo la Dirigente permette di stimolare la crescita dei ragazzi sul piano culturale e intellettuale.
La bellissima manifestazione ha permesso agli studenti di entrare in contatto con strumenti musicali e musicisti di grande valore e ha rappresentato la dimostrazione di come la scuola, collaborando con le istituzioni culturali presenti sul territorio, può potenziare la sua funzione didattica.

29/09/2014

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Webinar A.N.CO.T sull’Analisi degli investimenti

Roma - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche - Prevista una produzione di fave surgelate dell’ordine di 400 tonnellate

San Benedetto Del Tronto - Saranno prodotte quasi interamente tra le province di Ascoli e di Teramo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android