Un centro commerciale Made in Piceno nel deserto del Sahara

- Un progetto “Made in Piceno” è diventato un modello per la realizzazione di minifrastrutture commerciali in Tunisia.

TUNISI - Un progetto “Made in Piceno” è diventato un modello per la realizzazione di minifrastrutture commerciali in Tunisia. Nel corso di un convegno sulla cooperazione iternazionale che si è svolto a Tunisi il Ministro per lo Sviluppo economico Lamine Doghri e il vice Ministro Noureddine Kaabi hanno incontrato una delegazione di Piceno Promozione composta dal presidente Gino Sabatini e dal vice presidente Francesco Caprioli. Quest'ultimo è stato invitato a relazionare nel corso del simposio sul progetto che alcuni imprenditori del Piceno intendono realizzare nella regione di Kebili ed in proposito ha detto: “Si tratta di un investimento di circa tre milioni di euro per la costruzione di un centro commerciale, direzionale e residenziale. Kebili si trova nella zona a sud della Tunisia ed è l'ultimo centro abitato prima del deserto del Saharaed è una zona che sarà interessata da un considerevole sviluppo. La struttura interamente progettata in Italia con il coinvolgimento anche dell'università ha la particolarità di inserirsi perfettamente nel paesaggio tipico della zona grazie ad alcuni innovativi accorgimenti architettonici. Proprio queste modalità di costruzione hanno interessato le istituzioni locali che le hanno prese a modello”. Il Segretario di Stato e vice Ministro Noureddine Kaabi ci hanno detto: “La Tunisia è disposta a valutare le iniziative imprenditoriali degli italiani e dei marchigiani considerando le tante opportunità che offre il nostro Paese e le iniziative che stiamo mettendo in atto con l'obiettivo di favorire e agevolare l'interscambio tra le due realtà economiche”. “I colloqui istituzionali che abbiamo avuto in questi giorni insieme anche all'assessore regionale Maura Malaspina - ha detto Gino Sabatini presidente di Piceno Promozione azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli - sono stati molto interessanti in quanto hanno permesso di rinsaldare accordo presi nei mesi scorsi con un Paese come la Tunisia strategico per le aziende che intendono attuare progetti di internazionalizzazione in tutta l'area Maghrebina. Molte sono le aziende del Piceno che grazie all'attività svolta da Piceno Promozione hanno deciso di investire o di vendere i loro prodotti che spaziano dalla meccatronica, all'edilizia, ai sistemi per la produzione di energia, nel turismo e nella ricerca e nell'innovazione solo per citarne alcuni in Africa”.

03/12/2013

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android