
EEN Days: innovazione competitività, ricerca e nuovi mercati

Dal 25 al 30 novembre 2013 in tutta Italia l’appuntamento con le imprese. Seminari, workshop, eventi BtoB, oltre 50 incontri, in 19 regioni e 40 città interamente dedicati alle imprese e alle loro potenzialità di crescita, innovazione, internazionalizzazione. E’ il ricco e articolato programma degli EEN DAYS, nell'ambito della Settimana europea delle PMI. L’iniziativa è organizzata dal 25 al 30 novembre dai partner italiani di Enterprise Europe Network (EEN), la rete della Commissione Europea a supporto delle piccole e medie imprese. Il programma completo degli EEN DAYS e le informazioni per partecipare agli incontri sono disponibili all'indirizzo: www.eendays.it
Nella regione Marche, 5 sono gli appuntamenti:
Ascoli Piceno - 25 novembre ore 10:00 “Smart cities: turismo, cultura e strategie digitali” (Via della Cartiera - Sala Multimediale della Cartiera Papale); Ascoli Piceno - 26 novembre ore 16:00 “Imprese manifatturiere creative e materiali innovativi” (Sala B&B Italia c/o CONSIND, Zona industriale Marino del Tronto); Iesi (Ancona) - 27 novembre ore 10:00 “I test per la certificazione di prodotto” (c/o Meccano, viale G. di Vittorio, 4); Iesi (Ancona) - 28 novembre ore 10:00 “I servizi a supporto dell’innovazione e del trasferimento tecnologico”; Pesaro - 29 Novembre ore 10:00 “Le opportunità per le PMI nella nuova programmazione 2014 -2020” (c/o Camera di Commercio di Pesaro Urbino, C.so XI Settembre, 116).
Il programma completo degli EEN DAYS e le informazioni per partecipare agli incontri sono disponibili all'indirizzo: www.eendays.it
Gli incontri saranno l’occasione per illustrare ai partecipanti le attività di Enterprise Europe Network e la vasta gamma di servizi che la rete comunitaria offre gratuitamente alle PMI e alle strutture di ricerca. Una vasta gamma di servizi integrati che vanno dall’individuazione di potenziali partner a fini commerciali, di ricerca e trasferimento tecnologico; all’organizzazione di incontri d’affari B2B e missioni imprenditoriali, a informazioni puntuali su programmi, finanziamenti, bandi di gara e opportunità dell’Unione europea.
Costituita nel 2008 dalla Commissione europea, EEN è la più estesa rete di assistenza gratuita alle imprese, presente in oltre 50 paesi attraverso 600 organizzazioni.
EEN opera in Italia con oltre 50 punti di contatto per fornire sostegno a innovazione, internazionalizzazione e competitività delle PMI. Circa 40.000 operatori hanno partecipato nel biennio 2011-2012 alle iniziative di informazione, consulenza e promozione organizzate dalla rete italiana a livello locale, a conferma del crescente interesse delle PMI per i servizi offerti dal network della Commissione Europea.
Con la firma di 478 accordi di cooperazione conclusi dalle imprese italiane con partner stranieri, (151 commerciali, 98 tecnologici e 229 di ricerca), secondo i dati definitivi sull’attività della rete riferiti al biennio 2011-2012, l’Italia balza al terzo posto in Europa dopo Germania e Regno Unito, sorpassando la Spagna e prima della Francia.
Nella regione Marche, grazie agli accordi di collaborazione attivati, è assicurato un ampio accesso alla rete in tutte le provincie, presso le sedi delle Camere di Commercio, di TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, di Meccano e Compagnia delle Opere di Pesaro Urbino.
22/11/2013