Obiettivo Finlandia.

Ascoli Piceno - Si è svolto, presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, un incontro con la rappresentante della Camera di Commercio di Kuopio, per organizzare un evento enogastronomico piceno in Finlandia.

Prosegue, dopo la missione in Svezia dello scorso aprile, il progetto di  Piceno Promozione, Azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno,  per far conoscere le tipicità picene nel Nord Europa: questa volta, il Paese interessato è la Finlandia, nello specifico la città di Kuopio.

Si è svolto infatti, nella sede della Camera di Commercio di Ascoli, un incontro con Christina Holmstrom, responsabile dell’internazionalizzazione per la Camera di Commercio di Kuopio, accompagnata dai delegati Lassi Palonkaugas e Pirjo Rainkainen: si è parlato di come organizzare l’evento enogastronomico che si svolgerà in Finlandia dal 10 al 16 giugno prossimo.

La Camera di Commercio di Kuopio – ha dichiarato la dottoressa Holmstrom – insieme alla Camera di Commercio di Ascoli Piceno vuole invitare i produttori italiani ad incontrare, a giugno, numerosi potenziali clienti finlandesi del settore alimentare.

L’evento di giugno prevede un workshop professionale di degustazione, con assaggio dei prodotti principe dell’enogastronomia picena preparati da un cuoco ascolano presso il ristorante di Kuopio “Padre Camillo”.

Iniziamo un nuovo percorso di internazionalizzazione con la Finlandia - spiega Gino Sabatini, presidente di Piceno Promozione – e riproporremo lo stesso format sperimentato in Svezia, a Stoccolma: incontreremo anche in questo caso buyers, giornalisti di settore e ristoratori, per promuovere le tipicità enogastronomiche picene.

La missione di Piceno Promozione sarà guidata da Ivo Guaiani e vedrà la partecipazione di Palma Cameli e Annalisa Cameli. L’importanza dell’internazionalizzazione, per le aziende picene, è stato sottolineato durante l’incontro preliminare anche dal presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Adriano Federici.

Esportare è una delle possibilità che abbiamo – ha dichiarato il presidente Federici – per uscire dalla crisi, non l’unica ma una delle più concrete. C’è a mio avviso un’involuzione degli investimenti per scarsa fiducia nelle istituzioni ma anche nel proprio futuro imprenditoriale.  Dobbiamo invece credere, anche nei momenti peggiori, nelle nostre strutture ed investire perché il mercato ci premierà. In questo contesto, l’internazionalizzazione è la linea da seguire assieme all’innovazione.

19/05/2013

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android