Le tipicità picene si gustano in Svezia.

Ascoli Piceno - Missione di Piceno Promozione a Stoccolma, con l’obiettivo di far gustare ed apprezzare le eccellenze alimentari del Piceno in Svezia.

Il 29 e 30 aprile Piceno Promozione, Azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, organizza un workshop di degustazione di olio,olive verdi e farcite, vino e tartufi piceni con un panel di esperti svedesi per valutare prezzi, etichette, qualità organolettiche e canali distributivi dei prodotti nell’ottica della loro esportazione in Scandinavia.

L'interscambio con la Svezia è particolarmente interessante per la provincia di Ascoli. La bilancia commerciale, infatti, mostra un importante segno positivo pari a   16.886.038 Euro. Le esportazioni, sulla base delle rilevazioni effettuate dall'Ufficio statistica della Camera di Commercio di Ascoli sono state pari, nel corso del 2011, a 22.061.488 Euro con  un'incidenza dell'1,28% sul totale e pone il paese scandinavo al quindicesimo posto tra gli stati "clienti" delle aziende della provincia di Ascoli. Le esportazioni, invece, sono state pari nel 2011 a 5.175.450 con un'incidenza pari allo 0,30% sul totale.

“La qualità delle tipicità enogastronomiche del Piceno  – spiega Gino Sabatini, presidente di Piceno Promozione – non è in discussione, l’obiettivo è potenziarne la diffusione nel nord Europa, facendo leva sulle sinergie fra il Sistema Camerale, Unioncamere e Regione per conquistare nuovi e appetibili mercati”.

Alla missione non parteciperanno direttamente i produttori, ma una delegazione tecnica guidata da Ivo Guaiani, consigliere di Piceno Promozione.
 
Il panel di esperti svedesi sarà composto da un buyer di GDO, un buyer di delicatessen, due  importatori di vino, tre sommelier, due cuochi ristoratori, un responsabile di scuola alberghiera e due responsabili dell’ICE di Stoccolma.
 
Il 29 mattina, nello specifico, si realizzerà un minicorso di preparazione delle olive farcite all’ascolana per il panel di esperti e per i cuochi del ristorante Mancini di Stoccolma. Il 29 pomeriggio,  si predisporrà il workshop professionale di degustazione con assaggio dei prodotti principe dell’enogastronomia picena. Saranno compilate schede tecniche per acquisire il feedback dei degustatori: il 30 mattina si visiterà un’azienda produttrice di salumi svedesi per ricostruire la filiera alimentare del luogo.

28/04/2013

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android