La vice console italiana in visita ad Agadir

- Gli imprenditori sanbenedettesi in rappresentanza del settore pesca

Agadir (Marocco) – La vice Console d'Italia ad Agadir in Marocco la dott.ssa Antonella Bertoncello ha visitato questa mattina (Giovedì 14 Febbraio 2013) lo stand organizzato da Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli presieduta da Gino Sabatini, alla firea Halieutis che si sta svolgendo in questi giorni. “Sono venuta questa mattina a visitare lo stand e a incontrare gli operatori italiani”. Quali possono essere le opportunità che gli operatori sambenedettesi possono avere qui in Marocco? “Il Marocco dopo varie esperienze sta investendo ora molto e spero che gli operatori sambenedettesi potranno portare il loro know how in questo territorio soprattutto durante il periodo di crisi internazionale anche per un proficuo scambio di esperienze”. Che cosa caratterizza il settore ittico di Agadir? “Agadi è famosissimo per la pesca della sardina per la quale dovrebbe avere il primato mondiale”. Un invito colto al volo dall'assessore alle attività produttive del comune di San Benedetto il quale ha replicato: “Ho avuto modo di confrontarmi con la vice Console Bertoncello su diversi aspetti e anche sull'eventuale opportunità di creare un legame tra la nostra realtà marinara e quella di Agadir. In tale contesto potremo valutare anche una partecipazione di una delegazione marocchina proprio in occasione della nostra rassegna Anghiò che esalta e promuove il consumo di pesce azzurro”. “Il Salon Halieutis è una rassegna molto importante per il settore ittico e per il suo indotto – ci ha spiegato il presidente di Piceno Promozione Gino Sabatini e i risultati di queste prime ore della fiera lo conferma pienamente tenendo conto dei contatti avuti dagli operatori del distretto di San Benedetto presenti all'evento. Il settore della Pesca in Marocco, dove Agadir è il centro più importante per il comparto, contribuisce con il 2,3% al Pil nazionale con 170 mila persone impiegate direttaemntye e 490 mila occupate nell'indotto. Il Marocco può essere consideratoro a tutti gli effetti un importante testa di ponte per conquistare anche altri spazi commerciali, per le nostre aziende, nelle altre nazioni dell'Africa”.
Sono sei le aziende che hanno aderito all’iniziativa organizzata da Piceno Promozione e che usufruiranno, dunque, del fitto calendario di incontri con altre realtà imprenditoriali marocchine e del Maghreb: la Iscar Funi Metalliche e la Frigoemme di San Benedetto del Tronto, la CMM di Campofilone, la Idromeccanica di Civitanova Marche, la Movinox di Acquaviva Picena e la Funis Coop di Colli del Tronto.

14/02/2013

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android