Guido Cocci Grifoni diventa Cavaliere della Repubblica

San Benedetto Del Tronto - Guido Cocci Grifoni, titolare dell’omonima azienda vitivinicola picena, è stato insignito con l’onorificenza di...

Guido Cocci Grifoni, titolare dell’omonima azienda vitivinicola picena, è stato insignito con l’onorificenza di “Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana”, il prestigioso titolo che viene assegnato come riconoscimento per “benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”. Il cavalierato è l’ultimo di una serie di riconoscimenti che hanno evidenziato il suo meritevole percorso di successi, tra cui l’inaugurazione nella sua cantina della “Strada del Vino Rosso Piceno Superiore” che parte da San Benedetto, passa per Ripatransone e giunge a Offida. Guido Cocci Grifoni intuisce le potenzialità della viticoltura e la necessità di un’azienda a corpo unico fin dagli anni ’60, quando, insieme alla moglie Diana, decide di acquistare un podere di 23 ettari (S.Basso) per dedicarsi alla coltura della vite che arriva a pieno regime quando nel 1968 viene introdotta la nuova DOC del Rosso Piceno Superiore. Per primo imbottiglia questo vino nonostante tutti gli altri produttori proseguissero con la vendita del vino sfuso in damigiana. La sua naturale tendenza all’innovazione, la sua passione a condurre sfide e soprattutto il suo credo per il recupero e il valore degli antichi vitigni autoctoni del Piceno, quali il Pecorino e la Passerina, lo hanno condotto a migliorare le tecnologie di processo per la viticoltura e l’enologia. Si è sempre impegnato in ricerche di qualità e sperimentazione per la territorialità attraverso prodotti come la DOC del Falerio dei Colli Ascolani (introdotta nel 1975) ma soprattutto il vitigno Pecorino, sconosciuto e mai vinificato prima del 1990: Guido Cocci Grifoni salvò un patrimonio di tipicità in estinzione e permise così alle Marche di allinearsi con successo alla competizione enologica italiana e internazionale degli ultimi venti anni, ottenendo anche nel 2001 il riconoscimento ufficiale DOC Offida.
Oggi la Tenuta Cocci Grifoni è un’azienda di 80 ettari tecnologicamente all’avanguardia nei metodi di produzione e le nuove generazioni affiancano il pioniere Guido continuando nella strada che lui ha tracciato, sempre credendo fermamente nelle potenzialità del territorio piceno in cui è cresciuto.

di Vittorio Bellagamba

23/01/2008

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android