Marche meta di stranieri per vacanze ma anche per lavoro

San Benedetto Del Tronto - Sempre più numerosi i viaggiatori stranieri che raggiungono la nostra regione per motivi di...

Sempre più numerosi i viaggiatori stranieri che raggiungono la nostra regione per motivi di lavoro. Dei 566mila turisti provenienti da oltre confine per visitare le Marche nei primi sette mesi di quest'anno, 120mila hanno infatti giustificato il proprio viaggio con una motivazione professionale. Una cifra consistente, soprattutto se paragonata al dato dello stesso periodo dell'anno precedente (91mila) e collegata al numero dei pernottamenti e alla spesa sostenuta: da gennaio a luglio di quest'anno, infatti, i pernottamenti sono stati 518mila e la spesa è stata pari a 46 milioni di euro. Particolarmente rilevante, inoltre, l'incremento dei viaggiatori stranieri per lavoro e dei relativi pernottamenti nel mese di luglio di quest'anno rispetto al 2006: rispettivamente 17mila contro 13mila di luglio dello scorso anno e 124mila contro 45mila. Invariata nel contempo la spesa, sempre nel mese di luglio, che per entrambi gli anni è stata pari a 8milioni di euro. I vacanzieri “quelli veri”, invece, sono stati 372mila, concentrati soprattutto nel mese di luglio (140mila), generando oltre un milione di pernottamenti con una spesa complessiva di 87 milioni di euro. Per quanto riguarda la scelta delle strutture ricettive, nei primi sette mesi di quest'anno, i viaggiatori arrivati da oltreconfine hanno dato la preferenza agli alberghi e ai villaggi (147mila) ma anche all'ospitalità di parenti e amici (81mila). Meno consistente, invece, sempre considerando i mesi da gennaio a luglio di quest'anno, l'ammontare di coloro che hanno optato per la casa in affitto (36mila). Tuttavia, se si prende in considerazione solo il mese di luglio, si nota che in realtà è più consistente il numero di coloro che hanno scelto di affittare una casa per trascorrere le vacanze, piuttosto che essere ospiti di amici o parenti. Solo a luglio sono stati infatti 13mila, contro i 6mila dell'anno precedente, i turisti stranieri “in affitto”, mentre soltanto 8mila quelli “ospitati”. Per i turisti nelle case in affitto inoltre, si può parlare anche di un prolungamento della vacanza, considerando che i pernottamenti hanno subito un consistente incremento: 240mila contro 167mila a luglio 2006. Ne consegue, ovviamente, l'incremento della spesa sostenuta per la locazione di uno o più locali che è passata dai 7 milioni di euro a luglio dello scorso anno ai 10milioni dello stesso mese di quest'anno.
Questo quanto emerge dalle elaborazioni dell'agenzia giornalistica Dalla A alla V sui dati U.I.C. - Ufficio Italiano Cambi che ha inoltre evidenziato la spesa complessiva sostenuta dai viaggiatori stranieri nelle Marche (185 milioni di euro) e l'ammontare dei pernottamenti (3.027mila) nel periodo preso in considerazione.

di Vittorio Bellagamba

16/11/2007

Le giovani promesse del Circolo Nautico Sambenedettese brillano al Trofeo Optimist Italia

San Benedetto Del Tronto - Tappa conclusiva a Civitanova: Nibbi secondo assoluto, Di Bonaventura sfiora il podio, Massi in Flotta Gold.

Leggi l'articolo »

SANDRO DONATI NOMINATO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI SIMEST

Acquaviva Picena - L’importanza di supportare anche nel territorio Piceno i programmi di internazionalizzazione delle aziende

Leggi l'articolo »

Al Chiostro di San Francesco le “Giornate della Spesa Consapevole”

Ascoli Piceno - Cia Ascoli–Fermo–Macerata rilancia l’appuntamento dedicato ai valori dell’agricoltura e al consumo responsabile.

Leggi l'articolo »

Prima sconfitta esterna per la Samb

Livorno - Livorno-Sambenedettese 2-1: tutti i gol nella ripresa, i rossoblù reagiscono troppo tardi al doppio vantaggio amaranto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

SANDRO DONATI NOMINATO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI SIMEST

Acquaviva Picena - L’importanza di supportare anche nel territorio Piceno i programmi di internazionalizzazione delle aziende
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android