Marche: prima in Italia per incremento di negozi d'abbigliamento dedicati ai più piccoli

San Benedetto Del Tronto - Nel giro di un anno crescono vertiginosamente i negozi d’abbigliamenti per bambini e neonati...

Nel giro di un anno crescono vertiginosamente i negozi d’abbigliamenti per bambini e neonati nella Marche, tanto da essere la prima regione in Italia, con un +11,7%. Dunque un aumento quasi doppio rispetto alla media nazionale che invece è pari a 6,2%. Essere sempre alla moda diventa un vero e proprio must per i bambini, come confermano i dati. Genitori sempre più attenti alla scelta dei capi da vestire dei propri figli, non si vuole rimanere indietro rispetto alle novità modaiole dettate da spot pubblicitari e cartoni animati. In merito ai baby settori, emerge che è Ancona prima in classifica, rispetto agli altri capoluoghi marchigiani, ospitando ben 73 imprese che si occupano dei bisogni di mamme e bebè, seguita da Macerata 70, Ascoli Piceno 67 e Pesaro Urbino 57. Questo è quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al secondo trimestre 2007 i cui dati per la regione Marche sono stati rielaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V. Le mamme anconetane, dunque, sono le più facilitate in quanto la provincia detiene il primato per la maggiore produzione di beni e servizi legati alla prima infanzia. Disaggregando il dato risulta che gli asili nido e giardini d’infanzia, escluse le ludoteche, sono 24, le imprese dedicate al commercio al dettaglio di confezioni sono 42, mentre le attività legate all’istruzione di grado preparatorio quali scuole materne e scuole speciali collegate alle primarie sono 6. Soltanto una è l’impresa specializzata alle fabbricazioni di carrozzine e passeggini per l’infanzia, escludendo le culle. Proseguendo l’analisi risulta che si trovano in provincia di Ascoli Piceno i maggiori negozi dedicati ai neonati e bambini (46), al contempo gli asili nido sono 18, le scuole materne e speciali sono 3 e non ci sono attività rivolte alle fabbricazioni di carrozzine e passeggini per l’infanzia, escludendo le culle. Macerata, invece, è la prima provincia della regione Marche per numero di asili nido (27), mentre i negozi per neonati e bambini sono 42, e come nel capoluogo dorico c’è solo un’impresa specializzata alle fabbricazioni di carrozzine e passeggini per l’infanzia, escludendo le culle mentre non ci sono scuole materne e speciali.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

05/10/2007

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android