Innovazione nei materiali - opportunità di sviluppo al centro del seminario

San Benedetto Del Tronto - ASCOLI PICENO - “Materiali Innovativi per il Made in Italy” è il titolo del...

ASCOLI PICENO - “Materiali Innovativi per il Made in Italy” è il titolo del seminario, organizzato dall'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Eurosportello presieduta da Igino Cacciatori in collaborazione con Tecnomarche Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche. L'evento, che si svolgerà domani mercoledì 18 luglio con inizio alle ore 16.30 nella Sala degli Odoardi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, si inserisce nel quadro delle attività legate al progetto “Utilizzo dei materiali innovativi nelle filiere legate all’Architettura Sostenibile e all’ Eco-design” promosso da Eurosportello con il supporto di TecnoMarche – Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche. Il focus del seminario sarà sul tema dell’innovazione dei materiali per i settori: del Made in Italy, del Legno-Arredo, della Moda e del Design in generale. La ricerca di innovazione su nuovi materiali nei settori Arredo e Moda sta puntando oggi ad un radicale rinnovamento in termini di finiture, forme e colori anche rimanendo in settori produttivi tradizionali, quali il mondo della pelle e del legno, e si sta aprendo all'uso di materiali che vengono sia dal mondo dei tessuti che dei polimeri. Il workshop si propone di presentare una serie di esempi e casi studio legati all’innovazione di prodotto, ed in generale ai materiali innovativi, che possono essere introdotti con successo nei processi produttivi. Al simposio interverranno: Michele Santucci di TecnoMarche su “Il Material Point – Attività e servizi”; Lucia Pietroni della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” UNICAM su “Eco-design & Eco-innovazione: progetti di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico”; Claudia Reder del Material Connexion Italia su “Esempi ed applicazioni di materiali innovativi e processi sostenibili per il Made in Italy”; Diego Basset della NANOFAB – su “Nanotecnologie applicabili ai settori del fashion e dell’arredo”. Al termine verrà dato spazio alle alle testimonianze e al dibattito. Per maggiori informazioni contattare la segreteria di Eurosportello al numero 0736/279248 o all'indirizzo e-mail info@eurosportelloascoli.eu.

di Vittorio Bellagamba

17/07/2012

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android