La scuola di Ripatransone con la Banca per crescere insieme

San Benedetto Del Tronto - RIPATRANSONE - Gli alunni della classi II A e II B della scuola secondaria...

RIPATRANSONE - Gli alunni della classi II A e II B della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo “Consorti” di Ripatransone con l'ACS - Associazione Cooperativa Scolastica “Il fiore di Ripatransone” hanno partecipato per il secondo anno consecutivo all'iniziativa “Crescere nella Cooperazione” ritirando i premi: di Partecipazione per aver raggiunto gli obiettivi e le finalità del progetto e di Riconoscimento speciale per l'intreccio tra la dinamica tradizionale e la capacità di fare impresa. Le scuole sono state coinvolte a questo progetto educativo grazie alla Banca di Ripatransone Credito Cooperativo che anche quest'anno ha sposato questa iniziativa volta a fare della scuola l’ambiente ideale per l’apprendimento cooperativo nel territorio. Il progetto è sostenuto dalla Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo e dalle Banche di Credito Cooperativo Marchigiane, tra le quali appunto la Banca di Ripatransone, ed ha visto il coinvolgimento di esperti del settore didattico pedagogico, dell'Ufficio scolastico regionale, della Regione Marche e di Confcooperative Marche. La cerimonia di premiazione, della sesta edizione di questa importante iniziativa che ha visto la partecipazione di 1.600 alunni che hanno costituito, nel corso dell’anno scolastico, ben 42 Associazioni Cooperative Scolastiche, si è svolta presso il Teatro delle Muse di Ancona.
La collaborazione con le cooperative locali ha reso molto proficui i laboratori produttivi: si sono realizzate icone su legno ritraenti Ripatransone intorno ai primi anni del Novecento grazie agli esperti della cooperativa Veritatis Splendor di San Benedetto del Tronto; si sono rilegate agendine grazie al contributo di volontari che a Ripatransone stanno avviando un laboratorio per accogliere i ragazzi dell’associazione ANFFAS; si è imparato a dipingere su stoffa con l’insegnante di Educazione artistica. Tutti i manufatti sono stati venduti alla tradizionale festa dell’Ottava di Pasqua a Ripatransone e alla festa di San Giorgio nel paese di Cossignano, da cui provengono diversi alunni della scuola media di Ripatransone. Una parte del ricavato, inoltre, è stato devoluto in beneficenza ad una associazione locale che opera in favore del bene sociale. Infatti, uno degli scopi del progetto, è proprio quello di educare alla solidarietà e alla condivisione con l’altro.
Il corpo docente ha infine espresso la propria gratitudine alla Banca di Ripatransone Credito Cooperativo, in particolare al personale referente del progetto, per l’ottima collaborazione da cui è scaturita anche un’amicizia propositiva per gli anni a venire.

di Vittorio Bellagamba

11/07/2012

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android