Utilizzo materiali innovativi: al via il progetto pilota

San Benedetto Del Tronto - “Utilizzo dei materiali innovativi nelle filiere legate all’Architettura sostenibile e all’Eco-design” è il titolo...

“Utilizzo dei materiali innovativi nelle filiere legate all’Architettura sostenibile e all’Eco-design” è il titolo del progetto pilota che rientra nell’ambito delle attività avviate lo scorso anno con il progetto IN.TE.S.A. - Innovazione Tecnologica e Sostenibilità Ambientale, promosso dall’Eurosportello Ascoli Piceno, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Tra gli obiettivi del progetto vi sono: identificare le imprese afferenti alle filiere dell'eco-design e dell'architettura sostenibile; formazione ed animazione sul tema materiali innovativi con particolare attenzione all'eco-sostenibilità ambientale; aggregazione e qualificazione di micro filiere per lo sviluppo di progetti di innovazione; realizzazione di prototipi dimostratori dell'innovazione apportata attraverso l'utilizzo di nuovi materiali.
L’intervento, volto a stimolare la maturazione di un percorso metodologico e tecnologico per l’innovazione di prodotto nelle PMI della Provincia di Ascoli Piceno, fornendo supporto nelle attività di ideazione e di sviluppo di nuovi prodotti mediante l’impiego di nuovi materiali, sarà realizzato con il supporto di TecnoMarche ‐ Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche.
Le aziende, dunque, sono invitate ad avanzare idee progettuali per l’innovazione di prodotto nei seguenti ambiti tematici: nuovi materiali per Architettura sostenibile; nuovi materiali per prodotti Made in italy (moda, legno – arredo, calzature, etc).
Il percorso progettuale prevede la realizzazione di due progetti pilota, ciascuno definito con altrettanti partner, ovvero PMI industriali o artigiane con sede legale o operativa in provincia di Ascoli Piceno, con le quali TecnoMarche PST condividerà la realizzazione di determinate attività sviluppate sulla base delle specifiche esigenze aziendali di ciascuno dei partner coinvolti.
Ai risultati prototipali delle imprese partecipanti sarà data ampia diffusione al livello nazionale. Le aziende interessate a partecipare dovranno compilare gli appositi moduli scaricabili dai siti web dell'Eurosportello di Ascoli Piceno www.eurosportelloascoli.eu e di TecnoMarche www.pstmarche.it e dovranno essere consegnati entro il 27 luglio 2012.
In programma nel mese di luglio anche due importanti seminari formativi, rivolti ad imprese, professionisti, associazioni e designer sui temi materiali innovativi per l’architettura sostenibile” e materiali innovativi per prodotti made in italy.

di Vittorio Bellagamba

20/06/2012

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android