
La realizzazione del progetto “Casa Italia” coinvolge anche la Riviera

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’amministrazione sanbenedettese sosterrà completamente il progetto di cooperazione tra Italia e Russia chiamato “Casa Italia”, voluto dalla Camera di Commercio di Ascoli e portato avanti con successo da Piceno Promozione (l’azienda speciale della Camera di Commercio che sostiene lo sviluppo delle piccole e medie imprese locali). Questa mattina, infatti, la delegazione russa proveniente da Ekaterinburg (capitale della Regione di Sverdlovks) in visita ufficiale nella nostra provincia, è stata accolta dai rappresentanti del Comune di San Benedetto del Tronto: a fare gli onori di casa ci ha pensato il presidente del Consiglio Comunale, Marco Calvaresi e il sindaco Giovanni Gaspari.«Per realizzare una vetrina permanente delle eccellenze del piceno in Russia – ha spiegato Francesco Caprioli, vice presidente di Piceno Promozione – è d’obbligo far cooperare la città di San Benedetto, visto che in questi ultimi periodi si sta trasformando in un centro molto “effervescente” per l’economia, che si sta spostando sempre più sulla costa».
«La nostra volontà è quella di partecipare attivamente per far conoscere la nostra provincia e le qualità della nostra Regione– ha commentato il sindaco Giovanni Gaspari – In questo progetto di scambio di sinergie puntiamo a mostrare i nostri primati in vari settori economici, come il turismo, la meccanica, il settore manifatturiero e soprattutto l’agroalimentare. Insomma in “Casa Italia” bisogna mostrare tutto ciò che può dare un rilancio della nostra Provincia».
Il presidente di Piceno Promozione, Gino Sabatini, sottolinea anche la valenza culturale di questo scambio tra le due regioni: nelle prossime settimane verranno coinvolti i ragazzi dell’Istituto Tecnico “E. Fermi” di Ascoli per programmare una serie di scambi culturali che serva ad abbattere ogni tipo di stereotipo facendo emergere la vera natura culturale di Italia e Russia.
Domani, giovedì 26 gennaio alle ore 10, la delegazione russa terminerà la sua visita ufficiale nel Piceno nel corso dell'incontro con la Regione Marche ed Ice dal titolo “Presentazione della Collaborazione tra CCIAA Ascoli Piceno e Regione Sverdlovsk”, mentre nel pomeriggio parteciperà all'incontro con “Meccano”. Molto probabilmente i rappresentanti delle istituzioni locali cercheranno di sviluppare questo progetto di Casa Italia/Casa Russia anche con Ancona, cercando di convincere la Regione a creare una tratta aeroportuale che colleghi le Marche con Ekaterinburg che incentivi maggiormente il turismo dalla Russia.
di Vittorio Bellagamba
25/01/2012