A Ripatransone torna la 'Festa del grano'

San Benedetto Del Tronto - RIPATRANSONE - La Festa del Grano, giunta ormai alla sua XXIIa edizione, è da...

RIPATRANSONE - La Festa del Grano, giunta ormai alla sua XXIIa edizione, è da sempre organizzata dal Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana di Ripatransone, che, grazie all’impegno ed alla partecipazione di tutti i Soci riesce a rendere possibile questa manifestazione. Per tre giorni, gli antichi strumenti, conservati nel Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana, tornano ad essere cosa viva fanno rivivere i profumi e le atmosfere di una volta. S’inizierà Sabato 6 Luglio, con il “Vinsantando per i Torrioni”, passeggiate eno-ecogastronomica, dedicata anche quest’anno alla scoperta di suggestivi angoli di Ripatransone, spesso dimenticati, dove le cantine Ripane (Cantina dei Colli Ripani, Az. Agr. La Fontursia, Az. Agr. Gozzana, Az. Agr. D’Angelo Bernardo, Az. Agr. Sansavino, e l’Az. Agr. Guido Cocci Grifoni, faranno assaggiare i propri prodotti, durante la passeggiata, che sarà animata da suonatori d’organetto e stornellatori. Poi per tutti sarà possibile cenare in piazza con polenta e salsiccia e tante altre specialità. La serata si concluderà con la musica del maestro Vincenzo Travaglini. Domenica 7 Agosto, sarà la giornata della Trebbiatura, in Piazza Donna Bianca, dove nel pomeriggio attrezzature d’epoca saranno messe in funzione dai nostri “Trebbiatori”. In collaborazione con vari gruppi folkloristici “si potranno trascorrere delle piacevo ore all’insegna della tradizione e della buona tavola. Infatti sia per pranzo che per cena, sarà possibile assaggiare il “Piatto della Trebbiatura” e degustare il vino offerto dalle Cantine Ripane. I prezzi, come al solito, saranno popolari. Sempre domenica pomeriggio, sarà possibile partecipare al “ Corso della Tagliatella fatta a Mano” giunto alla sua quarta edizione, dove le nostre “Vergare” insegneranno, a quanti vorranno, la preparazione di quest’importante piatto legato alla nostra tradizione. A tutti gli intervenuti, sarà rilasciato il diploma di partecipazione. Il pomeriggio e la serata saranno animate dal Gruppo Folkloristico “I RUSPANTI DELLA VALDASO”. Lunedì 8 Agosto, nel pomeriggio, dalle ore 17,00 in poi ci sarà la “Frajellatura del Grano” con l’utilizzo di attrezzi d’epoca. Consigliamo a tutti di venire ad ammirare i nostri soci che si cimenteranno in questa antica attività che richiede abilità e coordinazione. Verrà poi conclusa la trebbiatura del grano. La serata proseguirà all’insegna del gusto e dell’allegria. Questa festa è possibile grazie alla collaborazione dei nostri quaranta Soci e sostenitori, all’Amministrazione Comunale di Ripatransone , all’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, e alla Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone.

di Vittorio Bellagamba

05/08/2011

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android