Grande successo ai Focus Group del Progetto Intesa

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso con grande successo e partecipazione il ciclo dei Focus Group del...

Si è concluso con grande successo e partecipazione il ciclo dei Focus Group del Progetto Intesa, iniziativa della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, gestita dalla sua Azienda Speciale Eurosportello con il supporto organizzativo di TecnoMarche e con il contributo operativo delle organizzazioni di categoria del territorio (Confindustria, Cna, Confartigianato, Confapi e Compagnia delle Opere Marche Sud). Il termine IN.TE.SA, acronimo di INovazione TEcnologica e Sostenibilità Ambientale, non vuole solo evidenziare i contenuti progettuali, ma richiama un concetto più importante che è quello di sinergia, accordo, collaborazione: sono proprio queste, infatti, le parole chiave emerse dai 5 focus group, cui hanno preso parte molte aziende, pronte a condividere esperienze, buone pratiche e progetti comuni. In particolare, il Focus Group “Architettura e Sostenibilità ambientale”, che ha visto come Project Leader Compagnia delle Opere Marche Sud, ha affrontato le tematiche legate alla sostenibilità ambientale delle costruzioni. Dal tavolo di lavoro è emersa non solo l’esigenza di innovare i materiali e le tecniche costruttive, ma anche l’esigenza di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e degli impianti per migliorare le performance ambientali e ridurre i consumi. Dal Focus Group ‘Domotica e domotica assistiva’, organizzato da Confindustria, è sorta l’opportunità di dar vita a un distretto della domotica, collegato a quello in divenire a Fabriano, seppur con peculiarità differenti. Il tavolo di lavoro “Meccatronica e automazione industriale”, gestito da CNA, ha rilevato una duplice esigenza: da un lato l’incentivazione della formazione professionale, dall’altro l’implementazione di un portale/vetrina della meccanica, che valorizzi le competenze del territorio, con funzioni di promozione della filiera, di comunicazione e collaborazione tra le imprese del comparto e di business attraverso l’implementazione di una piattaforma di e-commerce. Nel corso del focus group “Energia e Ambiente”, che ha visto come Project Leader la Confapi Industria, sono stati affrontati i temi, strettamente interconnessi tra loro, della certificazione ambientale, del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente, in grado di incidere fortemente sulla competitività delle imprese. L’ultimo incontro, “Nuovi materiali ecocompatibili per il Made in Italy”, organizzato da Confartigianato, ha ribadito la necessità, già emersa negli altri focus group, di individuare un percorso che porti ad avvicinare il mondo delle imprese a quello delle Università, anche attraverso la formazione degli intermediari (funzionari della pubblica amministrazione e organizzazioni di categoria) che possono fungere da ‘ponte’ tra ricerca e mercato. La maggiore criticità è stata riscontrata nei tempi della ricerca, generalmente troppo lunghi per rispondere alle esigenze degli imprenditori. In alcuni casi, per abbreviare i tempi potrebbe essere colta l’opportunità di utilizzare i materiali innovativi già esistenti sul mercato, ed in questo senso il ‘Material Point’di Civitanova Marche può offrire alle imprese locali un supporto prezioso “Sono state moltissime e di grande interesse le testimonianze delle imprese - sottolinea il Presidente dell’Eurosportello Igino Cacciatori – segno che il nostro territorio è ricco di esperienze positive che vanno valorizzate e portate ad esempio. La piena riuscita dell’iniziativa ci spinge a proseguire il percorso avviato e a costruire progetti che vedano le imprese picene protagoniste e l’innovazione come “driver” per lo sviluppo.”

di Vittorio Bellagamba

29/07/2011

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android