Si entra nel vivo dei Focus group con “Meccatronica e automazione industriale”

San Benedetto Del Tronto - PORTO D’ASCOLI - “Meccatronica e automazione industriale” è il titolo del Focus group che...

PORTO D’ASCOLI - “Meccatronica e automazione industriale” è il titolo del Focus group che si svolgerà Lunedì 25 luglio, con inizio alle ore 15.00, presso la sede di CNA, a Porto D’Ascoli, in Via Pasubio n. 1/B. Il terzo appuntamento, previsto nel calendario dei focus group sui temi dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, è organizzato dalla CNA provinciale. “L’iniziativa – spiega Igino Cacciatori, Presidente dell’Eurosportello, “nasce all’interno del Progetto Intesa (Innovazione Tecnologica e sostenibilità ambientale) ed è il frutto del lavoro congiunto dell'Eurosportello, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e di TecnoMarche, Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, con la collaborazione di CNA, Confindustria, Compagnia delle Opere Marche Sud, Confapi e Confartigianato”. “Il focus group Meccatronica e automazione industriale – sottolinea Francesco Balloni, Direttore CNA Ascoli Piceno - è finalizzato a stimolare percorsi di innovazione delle imprese picene del settore meccanico, elettronico ed informatico. Verranno analizzate anche le opportunità contenute nel bando provinciale, di imminente pubblicazione, che incentiva gli investimenti in innovazione”. Il Coordinamento del tavolo di lavoro è affidato a Roberto Bedini direttore di TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche. All'incontro interverranno: il Prof. Andrea Gatto, dell’Università di Modena e Reggio Emilia che illustrerà le relazioni tra Innovazione e Mercato ; Gianluca Straccia, dell’ Azienda Santa Barbara srl che tratterà le problematiche e le opportunità legate al settore della Meccanica; l’ Ing. Fabio Giobbi chiuderà la prima sessione con una panoramica sull’utilizzo delle Energie rinnovabili e risparmio energetico. Tutti i temi saranno oggetto del confronto aperto con gli imprenditori che vorranno intervenire, contribuendo con la loro esperienza, alla costruzione di percorsi innovativi che possano valorizzare il territorio e contribuire alla crescita dell’economia picena. Per ulteriori informazioni e per inviare la scheda di adesione contattare il project leader CNA ai seguenti recapiti: Tel. 0735/658948 – Fax 0735/751462 e-mail: balloni@cnapicena.it.

di Vittorio Bellagamba

23/07/2011

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android